Durante la mattinata del 27 maggio ha presenziato all’evento anche una classe terza della scuola primaria S.Elia di Grottaglie, in qualità di ospite, oltre alle classi terze della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro”di Carosino a cui era destinato l’evento. Importante il luogo della manifestazione che porta ancora il nome dell’antica Mesochorum, “statio” mediana della via Appia nel tratto tra Taranto ed Oria, che custodisce tracce di alcuni impianti termali di epoca romana.
L’obiettivo del laboratorio didattico è stato quello di avvicinare i ragazzi al mestiere dell’Archeologo in maniera semplice e diretta, attraverso non solo incontri didattici, ma soprattutto attraverso la loro partecipazione attiva ed esplorativa, seguendo le fasi principali dello svolgimento di uno scavo archeologico simulato. Il progetto, ormai istituzionalizzato, si inserisce in un programma di sviluppo del territorio che la Pro Loco di Carosino sta mettendo in atto partendo dalla valorizzazione dei beni culturali del nostro paese per ampliarsi in tutto il territorio jonico.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…