Durante la mattinata del 27 maggio ha presenziato all’evento anche una classe terza della scuola primaria S.Elia di Grottaglie, in qualità di ospite, oltre alle classi terze della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro”di Carosino a cui era destinato l’evento. Importante il luogo della manifestazione che porta ancora il nome dell’antica Mesochorum, “statio” mediana della via Appia nel tratto tra Taranto ed Oria, che custodisce tracce di alcuni impianti termali di epoca romana.
L’obiettivo del laboratorio didattico è stato quello di avvicinare i ragazzi al mestiere dell’Archeologo in maniera semplice e diretta, attraverso non solo incontri didattici, ma soprattutto attraverso la loro partecipazione attiva ed esplorativa, seguendo le fasi principali dello svolgimento di uno scavo archeologico simulato. Il progetto, ormai istituzionalizzato, si inserisce in un programma di sviluppo del territorio che la Pro Loco di Carosino sta mettendo in atto partendo dalla valorizzazione dei beni culturali del nostro paese per ampliarsi in tutto il territorio jonico.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…