Categories: NewsSalute

Manduria: avviata l’attività ambulatoriale ospedaliera di Ostetricia e Ginecologia

Ha preso avvio dal maggio 2015 l’attività ambulatoriale ospedaliera di Ostetricia e Ginecologia presso il Presidio Ospedaliero Orientale di Manduria. È un’ulteriore risposta alla nuova organizzazione delle politiche sanitarie, esempio di integrazione dei servizi ospedalieri e territoriali della Regione Puglia come adempimento del Patto per la Salute.

Continua, con questa operazione, la riorganizzazione delle reti cliniche voluta dall’Assessore alle Politiche della Salute, comprendenti il percorso nascita ed il percorso della patologia ginecologica. È una scelta strategica tempestiva e necessaria, per rispondere alla complessità crescente dei processi assistenziali e l’esigenza di integrare e condividere conoscenze, competenze, percorsi di assistenza, in particolare a Manduria, dove manca nel Presidio Ospedaliero la U.O. di Ostetricia e Ginecologia.

La Direzione Aziendale e la Direzione della UOC di Ostetricia e Ginecologia del P.O. Centrale SS. Annunziata hanno inteso rendere fruibili “a distanza” presso il P.O. Giannuzzi di Manduria, competenze specialistiche in grado di aumentare gli standard di assistenza erogati. Con questa operazione si intende garantire l’equità di accesso alle cure nel P.O. Orientale e ottimizzare la gestione del percorso diagnostico-terapeutico della gestante e della paziente ginecologica, attraverso la ridefinizione del ruolo che il nodo del P.O. Orientale è chiamato a svolgere. Fornisce altresì l’indispensabile supporto alla rete specialistica territoriale e consultoriale.

L’attività è articolata con prestazioni specialistiche ginecologiche di 2° livello: visita + ecografia pelvica transvaginale, colposcopia, isteroscopia e prestazioni di 2° livello nel percorso ostetrico: ecografica ostetrica per la diagnosi di anomalie fetali strutturali (fra 19+0 e 22+0 settimane di gestazione). Questo comporta il miglioramento della qualità dell’assistenza, realizza la continuità assistenziale ospedale-territorio, con la conseguente presa in carico del paziente nella “rete locale” e adatta maggiormente il sistema delle cure ai bisogni delle pazienti.

 

admin

Recent Posts

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

3 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

10 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

14 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

17 ore ago

Quindicenne belga rilasciato dopo essere stato accusato di aver violentato una ragazza britannica

A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…

24 ore ago