TARANTO – “Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice”, scriveva il poeta e drammaturgo francese Jean-Claude Izzo. E le sue parole appaiono più vere mentre prendiamo il largo a bordo di Lyra, una barca a vela di 15 metri, messa a disposizione dalla Ionian Sea per la veleggiata promossa da “Made in Taranto” insieme a Jonian Dolphin Conservation, Molo Sant’Eligio, Ionian Sailing e Circolo Velico Ondabuena. Sono quattro le imbarcazioni che salpano dal molo, dirette verse le isole Cheradi, in mar Grande. Ospitano giornalisti, imprenditori, professionisti e appassionati di fotografia, tutti uniti dal desiderio di promuovere una nuova idea di città a favore del turismo consapevole e solidale. Una veleggiata per la rinascita del territorio fortemente voluta da Gianluca Lomastro, promotore di “Made in Taranto”.
Dal mare Taranto appare una città straordinaria e inconsapevole. Una terra con gli occhi bendati, incapace di godere della propria immagine e delle proprie ricchezze. Dal mare Taranto si fa amare e allo stesso tempo odiare. Amare per quanto di bello ha da offrire. Odiare per quanto di buono ha saputo sprecare. Riflessioni che prendono voce mentre “Lyra” si allontana dalla costa per dirigersi verso le isole di San Pietro e San Paolo. Con noi c’è anche una coppia di turisti tedeschi. Entrambi sorpresi e affascinati da luoghi poco noti o del tutto ignoti, anche per chi – come il marito – ha origini tarantine.
Quando raggiungiamo le isole Cheradi siamo già proiettati verso la Taranto che vorremmo. Quella che sa valorizzare le proprie risorse senza piangere sul latte versato, quella che sa progettare il futuro senza restare intrappolata nel proprio passato, quella che spalanca le porte ai turisti senza farsi cogliere impreparata. Pensiamo alla Taranto che si ingegna e programma. La Taranto che sostituisce l’apatia con l’intraprendenza, l’autocommiserazione con la tenacia, l’invidia col coraggio, il voto di scambio con la competenza.
Alessandra Congedo
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…