Categories: EventiNews

Lions Folk Fest 2.0: a Fasano musica, corsi di danza, enogastronomia

Musica, prodotti tipici, laboratori, proiezioni, approfondimenti e, non da ultimo, uno sfondo benefico. Torna la “Lions Folk Fest 2.0”, evento promosso dal Lions Clubs International, Distretto 108AB- Puglia, in programma a Fasano (Brindisi) domenica 7 giugno dalle 10.30 e sino a sera, nell’Oasi S. Giovanni Battista (masseria Ottava Piccola). Nel corso della giornata si alterneranno tantissimi ospiti, tutti legati a quella musica popolare, che – da anni- portano in giro per il mondo. Solo per fare qualche nome: I Tamburellisti di Torrepaduli, Terraròss, Maria Moramarco e I Uaragniaun.

La manifestazione è aperta a tutti e nasce dalla volontà di mettere insieme conoscenza del territorio (nelle sue forme artistiche e culturali) e intrattenimento, con uno sguardo alla solidarietà. “Abbiamo pensato- anticipa il Governatore Giovanni Ostuni presentando l’evento- di destinare il ricavato al Nepal, recentemente colpito da un devastante terremoto: puntiamo a coinvolgere un ampio pubblico grazie ad un programma variegato che si snoderà per tutta la giornata con personalità di grande richiamo”.

Si comincia al mattino con il convegno “La musica popolare in Puglia tra ricerca e innovazione” con relatori Pierpaolo De Giorgi, Francesco Loccisano e Dominique Antonacci. De Giorgi, etnomusicologo, filosofo, poeta, è fondatore dei “Tamburellisti di Torrepaduli”; in numerosi studi ha messo in luce il pensiero armonico del Mediterraneo: la filosofia tradizionale alle radici della pizzica, della taranta, del tamburello, della terapia, dell’arte e della trance. Loccisano- ricercatore e docente di chitarra battente- dal 2005 è parte integrante dei “Taranta power” di Eugenio Bennato con cui svolge un’intensa attività concertistica dal Messico al Sud Africa. Vanta collaborazioni da Vinicio Capossela a Michele Placido. Antonacci è interprete del canto popolare e componente dei “Terraròss”, definito “gruppo ufficiale di Terra Jonica”, protagonista in Australia all’Italian Melbourne Festival, con esibizioni a Mosca, Vienna e Londra e la partecipazione, nel 2015, al film “Sei mai stata sulla luna?” di Paolo Genovese.

Sempre in masseria, dalle 11.30 alle 13 e dalle 15 alle 16 sarà possibile partecipare anche alle attività didattiche gratuite che prevedono un corso di tamburello con docente Domenico Candellori e un laboratorio di danze popolari pugliesi con Anna Rita Di Leo. Candellori, musicoterapeuta e percussionista, ha partecipato ad importanti festival di musica etnica e world music in Europa, Nord Africa e USA e collaborato con Nidi D’Arac, Pino Zimba- Zimbaria- e Giovanni Lindo Ferretti. Di Leo annovera collaborazioni nei gruppi “Motl La Fnodd”, “Canzoniere mottolese” e “Terraròss”. È stata corista nel disco di platino “Una canzone pop” di Pierdavide Carone.

Alle 13 è prevista la pausa pranzo, dove sarà possibile degustare- tra gli stand gastronomici- quanto di meglio può offrire la Puglia. Per tutta la giornata sono previste esposizioni di strumenti e proiezione di dvd musicali. Dalle 15.30, poi, prenderà il via il Concertone con “I Tamburellisti di Torrepaduli” e la loro taranta e pizzica salentina, Maria Moramarco e “I Uaragniaun” con musiche e suoni dall’Alta Murgia Barese e i “Terraròss” Suonatori e menestrelli della bassa murgia. Il progetto artistico è del Lions Club Massafra- Mottola “Le Cripte”, con la direzione artistica di Michele Libraro. Direttore del comitato organizzativo è Luciano Mallima. Per informazioni e prenotazioni:339.2612832. Costo d’ingresso 10 euro, il cui ricavato andrà in beneficenza.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago