A rappresentarla, nell’aula magna del Polo Scientifico Tecnologico di Taranto, nel quartiere Paolo VI, c’era invece Gennaro Capasso, suo stretto collaboratore. Il tema cruciale da affrontare è quello delle risorse. Per il risanamento del mar Piccolo, com’è noto, sono stati stanziati 21 milioni di euro. A questi si aggiungeranno altre risorse messe a disposizione dal DL 1/2015 poi convertito in legge. Si tratta di 20,8 milioni di euro che fanno parte di una vecchia gara d’appalto del 2006. Tali fondi, rimasti a disposizione del Ministero, sono stati riattivati e destinati nuovamente a Taranto (delibera CIPE 17/2003). Sarà la Corbelli, al termine di un’attenta valutazione, a decidere come allocarli e ripartirli tra il mar Piccolo e il resto del territorio ionico. Nelle prossime settimane dovremmo saperne qualcosa di più.
Alessandra Congedo
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…