Categories: AttualitàNews

Ilva, Laghi scende in campo per difendere la Severino – La replica di Bonelli

“Angelo Bonelli fa polemica strumentale. L’incarico alla professoressa Paola Severino è a tutela e difesa di un’azienda pubblica che sta affrontando una difficile fase di risanamento ambientale. Proprio per il carattere istituzionale di questo incarico legato alle vicende di Taranto la professoressa ha rinunciato a qualsiasi onorario”, il commissario straordinario Enrico Laghi commenta così le  dichiarazioni rilasciate da Angelo Bonelli.

In una nota il leader nazionale dei Verdi aveva posto il quesito: “Perché l’ex ministro della Giustizia Paola Severino, che ha firmato i decreti salva Ilva del governo Monti ieri si trovava ieri negli uffici giudiziari di Taranto? Si trovava lì in qualità di legale dell’Ilva per trattare la situazione processuale dell’Ilva stessa. Quello che è accaduto (e continua ad accadere!) è incredibile e può accadere solo in Italia: possibile che nel governo non ci sia il minimo dubbio sull’opportunità di dare all’ex ministro questo incarico?”.

Conclude Bonelli: “Ricordiamo che la struttura commissariale è di nomina governativa e, quindi, la decisione di dare quest’incarico alla Severino non è solo della struttura commissariale ma anche del governo. Il senatore dei Verdi Bartolomeo Pepe presenterà un’interrogazione al ministro della Giustizia Andrea Orlando in cui si chiede di conoscere i motivi che hanno portato all’incarico alla Severino, se il governo non ritiene opportuno chiedere alla struttura commissariale di revocare l’incarico all’ex Guardasigilli per questione di opportunità di rendere pubblico il compenso dell’ex ministro”.

LA CONTROREPLICA DI BONELLI

“Ma la Severino non è il ministro che il 17 agosto del 2012 chiese l’acquisizione dei decreti di sequestro dell’Ilva firmati dal gip Todisco sull’inchiesta Ilva alla Procura di Taranto per vederci chiaro? “,  lo dichiara il coportavoce nazionale dei Verdi Angelo Bonelli rispondendo alla nota del commissario Ilva Enrico Laghi. “Non è la stessa persona che al momento della nomina a Guardasigilli promise di cancellarsi dall’ordine degli avvocati?  E poi perché Laghi scrive che l’Ilva è una azienda pubblica? Ci risulta che l’Ilva sia una azienda commissariata dal Governo ma con proprietà ancora privata”, continua il leader dei Verdi. “I commissari spendano le risorse per garantire salute e sicurezza per gli operai e i cittadini di Taranto piuttosto che dotarsi di uffici stampa e pubbliche relazioni da utilizzare per fini politici. Il grave problema rimane un ex ministro che firmo’ decreti salva Ilva e che oggi da avvocato difende Ilva. Per quanto riguarda l’onorario attendiamo di vedere i bilanci Ilva”, conclude Bonelli.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago