Categories: AmbienteNews

Sversamento da nave Cavour, interrogazione parlamentare del M5S

TARANTO – Il M5S ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione parlamentare ai ministeri dell’Ambiente, delle Infrastrutture e della Difesa per avere chiarimenti sullo sversamento avvenuto in mar Grande lo scorso 19 maggio. Quel giorno, durante un’attività di travaso gasolio tra due casse di deposito combustibile all’interno della Portaerei Cavour, ormeggiata nella Stazione Mar Grande di Taranto, a causa del malfunzionamento di una sonda di livello, si era verificata una accidentale fuoriuscita in mare di una piccola quantità di gasolio. Così si era espresso con una nota il Comando marittimo sud precisando che “al verificarsi dell’evento, seppur circoscritto e di lieve entità, il comando di bordo ha prontamente allertato il comando della Base Navale che ha provveduto all’immediato contenimento del piccolo specchio d’acqua interessato tramite la stesura di barriere antinquinamento”. Si affermava, inoltre, che il successivo intervento di un mezzo navale specializzato per la raccolta di idrocarburi a mare “ha consentito la totale bonifica dell’area in poco più di un’ora”.

Nell’interrogazione, il cui primo firmatario è il deputato Gianluca Rizzo, si chiede quanto segue: se i Ministri interrogati siano a conoscenza delle azioni di polizia ambientale intraprese dalla guardia costiera al fine di appurare le responsabilità dei danni ambientali causati dallo sversamento in mare del 19 maggio 2015; se il Ministero della difesa abbia aperto una inchiesta interna per verificare i motivi derivanti dal mancato funzionamento della sonda di livello che ha causato lo sversamento di gasolio dalla nave Cavour ed eventuali responsabilità riconducibili al personale preposto al controllo della stessa o alla qualità della sonda utilizzata;  se esistano apposite direttive emanate dallo Stato maggiore della marina tese a prevenire incidenti di tale natura sia in porto che in navigazione e se esistano appositi piani d’emergenza per il recupero di agenti inquinati sversati in mare;  se i rifiuti speciali presenti sulle navi militari, che necessitano di essere smaltiti, seguano un protocollo di tracciabilità e sapere, nel caso di Taranto, quali procedure vengano messe in atto;  se intenda chiarire i fatti accaduti a Taranto e le relative procedure messe in atto dallo Stato maggiore della marina. (A. Cong)

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago