Categories: AmbienteNews

Sversamento da nave Cavour, interrogazione parlamentare del M5S

TARANTO – Il M5S ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione parlamentare ai ministeri dell’Ambiente, delle Infrastrutture e della Difesa per avere chiarimenti sullo sversamento avvenuto in mar Grande lo scorso 19 maggio. Quel giorno, durante un’attività di travaso gasolio tra due casse di deposito combustibile all’interno della Portaerei Cavour, ormeggiata nella Stazione Mar Grande di Taranto, a causa del malfunzionamento di una sonda di livello, si era verificata una accidentale fuoriuscita in mare di una piccola quantità di gasolio. Così si era espresso con una nota il Comando marittimo sud precisando che “al verificarsi dell’evento, seppur circoscritto e di lieve entità, il comando di bordo ha prontamente allertato il comando della Base Navale che ha provveduto all’immediato contenimento del piccolo specchio d’acqua interessato tramite la stesura di barriere antinquinamento”. Si affermava, inoltre, che il successivo intervento di un mezzo navale specializzato per la raccolta di idrocarburi a mare “ha consentito la totale bonifica dell’area in poco più di un’ora”.

Nell’interrogazione, il cui primo firmatario è il deputato Gianluca Rizzo, si chiede quanto segue: se i Ministri interrogati siano a conoscenza delle azioni di polizia ambientale intraprese dalla guardia costiera al fine di appurare le responsabilità dei danni ambientali causati dallo sversamento in mare del 19 maggio 2015; se il Ministero della difesa abbia aperto una inchiesta interna per verificare i motivi derivanti dal mancato funzionamento della sonda di livello che ha causato lo sversamento di gasolio dalla nave Cavour ed eventuali responsabilità riconducibili al personale preposto al controllo della stessa o alla qualità della sonda utilizzata;  se esistano apposite direttive emanate dallo Stato maggiore della marina tese a prevenire incidenti di tale natura sia in porto che in navigazione e se esistano appositi piani d’emergenza per il recupero di agenti inquinati sversati in mare;  se i rifiuti speciali presenti sulle navi militari, che necessitano di essere smaltiti, seguano un protocollo di tracciabilità e sapere, nel caso di Taranto, quali procedure vengano messe in atto;  se intenda chiarire i fatti accaduti a Taranto e le relative procedure messe in atto dallo Stato maggiore della marina. (A. Cong)

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

10 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

23 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago