Categories: Comunicati

Porto di Taranto: oggi il sesto convegno GIFT 2.0

TARANTO – Si terrà questo pomeriggio alle ore 15, presso la sede del corso di Economia in via Lago Maggiore, 3F (angolo Via Ancona) il sesto ed ultimo workshop su trasporti e logistica promosso dall’Autorità Portuale di Taranto nell’ambito del progetto europeo “GIFT 2.0 – Greece- Italy Facilities for Transport”, finanziato a valere sul Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Grecia-Italia 2007-2013.

Il sesto ed ultimo workshop del progetto GIFT 2.0 – attività inserita nel caso pilota “4TL Taranto Think Tank for Transport and Logistics” a titolarità dell’AP di Taranto, soggetto attuatore della Regione Puglia – Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità – sarà dedicato al tema “Studi, analisi economiche e ricerche in materia di infrastrutture e produttività” e offrirà una panoramica di dettaglio sull’analisi della programmazione delle Opere Pubbliche e dei criteri di scelta delle aree di investimento, con focus sulla produttività di un’infrastruttura portuale e sull’inserimento della stessa in una catena logistica.

Interverranno, in qualità di relatori, il prof. Michele Ottomanelli, docente di Sistemi di Trasporto presso il Politecnico di Bari, l’ing. Enrico Campanile, dirigente Ufficio Logistica e Grandi Progetti del Servizio Pianificazione e Programmazione delle Infrastrutture per la Mobilità della Regione Puglia, l’ing. Domenico Daraio, dirigente della Direzione Tecnica dell’Autorità Portuale di Taranto e Sergio Prete, presidente dell’Autorità Portuale di Taranto.

Le buone pratiche e le esperienze di formazione vissute nel corso dei workshop saranno oggetto di discussione e condivisione nel corso del convegno “I porti del Sud Italia nel futuro scenario Euro-Mediterraneo”, in programma a Taranto il 9 giugno 2015 alle ore 10:30 presso la sede la sede dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” – ex Caserma Rossarol, in Via Duomo, 276.

La partecipazione al sesto workshop sarà valida ai fini del riconoscimento di n. 2 Crediti Formativi Professionali (CFP) da parte dell’Ordine degli Ingegneri di Taranto e di n. 0.5 Crediti Formativi Universitari (CFU) per gli studenti iscritti al corso di laurea in Giurisprudenza del Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago