Categories: Comunicati

Porto di Taranto: oggi il sesto convegno GIFT 2.0

TARANTO – Si terrà questo pomeriggio alle ore 15, presso la sede del corso di Economia in via Lago Maggiore, 3F (angolo Via Ancona) il sesto ed ultimo workshop su trasporti e logistica promosso dall’Autorità Portuale di Taranto nell’ambito del progetto europeo “GIFT 2.0 – Greece- Italy Facilities for Transport”, finanziato a valere sul Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Grecia-Italia 2007-2013.

Il sesto ed ultimo workshop del progetto GIFT 2.0 – attività inserita nel caso pilota “4TL Taranto Think Tank for Transport and Logistics” a titolarità dell’AP di Taranto, soggetto attuatore della Regione Puglia – Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità – sarà dedicato al tema “Studi, analisi economiche e ricerche in materia di infrastrutture e produttività” e offrirà una panoramica di dettaglio sull’analisi della programmazione delle Opere Pubbliche e dei criteri di scelta delle aree di investimento, con focus sulla produttività di un’infrastruttura portuale e sull’inserimento della stessa in una catena logistica.

Interverranno, in qualità di relatori, il prof. Michele Ottomanelli, docente di Sistemi di Trasporto presso il Politecnico di Bari, l’ing. Enrico Campanile, dirigente Ufficio Logistica e Grandi Progetti del Servizio Pianificazione e Programmazione delle Infrastrutture per la Mobilità della Regione Puglia, l’ing. Domenico Daraio, dirigente della Direzione Tecnica dell’Autorità Portuale di Taranto e Sergio Prete, presidente dell’Autorità Portuale di Taranto.

Le buone pratiche e le esperienze di formazione vissute nel corso dei workshop saranno oggetto di discussione e condivisione nel corso del convegno “I porti del Sud Italia nel futuro scenario Euro-Mediterraneo”, in programma a Taranto il 9 giugno 2015 alle ore 10:30 presso la sede la sede dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” – ex Caserma Rossarol, in Via Duomo, 276.

La partecipazione al sesto workshop sarà valida ai fini del riconoscimento di n. 2 Crediti Formativi Professionali (CFP) da parte dell’Ordine degli Ingegneri di Taranto e di n. 0.5 Crediti Formativi Universitari (CFU) per gli studenti iscritti al corso di laurea in Giurisprudenza del Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

3 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

8 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

10 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

14 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

19 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago