Presso il sito espositivo il Festival sarà presentato il prossimo 26 maggio a Padiglione Italia, in una giornata in cui i visitatori di Expo potranno conoscere le eccellenze nei settori dell’agro-alimentare biologico, delle imprese artigiane e delle buone pratiche energetiche. Nelle tre giornate del Festival, laboratori, tasting, conversazioni e letture, spettacoli a tema guideranno alla scoperta di prodotti, attività e servizi di aziende selezionate, il meglio del Made in Liguria e del Made in Italy in due settori strategici per l’economia e il territorio: solo nell’ultimo semestre, il biologico in Italia ha visto una crescita del 17%, in controtendenza rispetto al calo dei consumi agro-alimentari (-3%), e ha raggiunto un valore di 3,5 miliardi di euro, con esportazioni che valgono oltre un miliardo.
Cornice dell’evento sarà il borgo di Varese Ligure, uno dei più belli d’Italia e capitale del biologico in Liguria: i confini comunali ospitano il 20% delle imprese agro-alimentari biologiche regionali. Un’eccellenza ‘bio’ e un’amministrazione sostenibile: il Comune produce energia ‘verde’ in quantità cinque volte superiori al proprio fabbisogno, come riconosciuto dalla certificazione europea di qualità ambientale ottenuta, per primo in Europa.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…