Categories: ComunicatiNews

“Ecotassa? No grazie”: il Comune di Mottola si mobilita per aumentare la raccolta differenziata

MOTTOLA –  Nell’attesa di avviare il servizio di raccolta differenziata porta a porta, il Comune di Mottola si mobilita per evitare l’aumento dell’ecotassa e incrementare la raccolta differenziata. Al via, infatti, la campagna di sensibilizzazione promossa dal sindaco Luigi Pinto e dall’assessore all’Ambiente Arcangelo Montanaro che – entro il 30 giugno – punta ad un incremento del 5%, rispetto al dato di novembre 2014 del 14,75% di raccolta differenziata.

«Chiamo all’appello i cittadini – dice l’assessore Montanaro – per scongiurare qualsiasi aumento. Chiedo uno sforzo a tutta la comunità, così come fatto lo scorso anno, quando proprio a giugno siamo passati dal 13% di differenziata a oltre il 20. Come amministrazione comunale, siamo partiti con la campagna di comunicazione “Ecotassa? No grazie”, spiegando cosa è possibile fare per arrivare a questo risultato. In municipio è possibile rititare dei sacchetti azzurri (nei quali raccogliere carta e plastica) che possono essere depositati il lunedì e giovedì nei pressi dei cassonetti e dei punti verdi. Con dei manifesti affissi in città, poi, ricordiamo la necessità di utilizzare correttamente i cassonetti stradali per vetro e lattine, batterie e olio di frittura, e di ricorrere all’Isola Ecologica per gli altri rifiuti, tra cui quelli ingombranti».

Montanaro fa riferimento alla legge regionale 16 del 2015, in cui si spiega che i comuni possono avvalersi della possibilità di applicazione dell’aliquota validata nell’anno 2013 a due condizioni: incremento della raccolta differenziata a giugno pari ad almeno il 5% in più rispetto al dato comunicato nel mese di novembre 2014 e attivazione delle best practices presenti nel Programma regionale della produzione dei rifiuti. «In queste buone pratiche – spiega- rientra l’incentivazione del compostaggio domestico e collettivo. Dal punto di vista burocratico, l’attività è stata avviata ma non è ancora operativa. Il Comune ha incaricato l’ufficio tecnico competente e sono state ordinate 80 compostiere che verranno assegnate ai cittadini che ne faranno richiesta.

Ovviamente parliamo di case dotate di giardino, come villette o appartamenti residenziali. A luglio dell’anno scorso, abbiamo anche introdotto delle colonnine stradali per la raccolta degli oli esausti domestici. Altro criterio di best practices è la riduzione della produzione di bottiglie di plastica attraverso l’installazione di distributori di acqua pubblica e noi stiamo rilasciando la concessione a una società che ha chiesto di installare un distributore di acqua pubblica, a un prezzo simbolico per il cittadino. Infine, le campagne di comunicazione e sensibilizzazione rivolte alle scuole e alla cittadinanza.

Lo scorso anno abbiamo realizzato dei pieghevoli in cui erano illustrati i comportamenti virtuosi per ridurre i rifiuti, abbiamo fatto incontri con le assemblee condominiali, le associazioni di categoria e i ristoratori che producono grandi quantitativi che possono essere differenziati. Quest’anno siamo partiti con i manifesti, abbiamo previsto dei cestini urbani per contenere e smistare tre diverse tipologie di rifiuti, non da ultimo- dice ancora l’assessore all’Ambiente- abbiamo acquistato due nuovi “press container”, compattatori di nuova generazione che vanno a sostituire quelli vecchi presenti nelle Isole Ecologiche, e un motocarro per il servizio di spazzamento e igiene urbana. Al momento abbiamo completato le procedure per l’acquisizione di questi mezzi e attendiamo di terminare le procedure per acquistare compostiere e cestini».

Tutto questo è stato possibile grazie ad un finanziamento regionale di 101 mila euro. Intanto, sono giorni di attesa per il mega appalto dell’ARO 2 che coinvolge i comuni di Mottola, Crispiano, Statte, Laterza, Palagianello e con capofila Martina Franca. «A breve– spiega l’assessore Montanaro- si concluderà la prima fase di verifica dei requisiti amministrativi delle sette aziende che hanno partecipato al bando. Prossimo passo sarà la valutazione delle proposte tecniche pervenute. L’auspicio è che a stretto giro si concludano le procedure di gara perché aspettiamo da troppo tempo che si passi ad un sistema più sostenibile e compatibile con l’ambiente. Differenziare significa ridurre gli sprechi delle materie prime a beneficio di un maggiore riciclo, ma anche portare una quantità minore di rifiuti in discarica. Non da ultimo il risvolto economico: Mottola produce circa 6000 tonnellate di rifiuti indifferenziati all’anno. Vogliamo mettere se, grazie al porta a porta, dovessero diventare 2000?».

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago