Categories: AmbienteNews

Formazione e ricerca al servizio dell’ambiente e di Taranto al centro di un convegno

“Formazione e ricerca per l’innovazione tecnologica per l’ambiente a Taranto”: è il tema scelto per il dibattito che si svolgerà martedì 26 maggio, a partire dalle ore 15.30, nell’Aula Magna del Polo Scientifico Tecnologico, al quartiere Paolo VI. L’evento chiude il percorso intrapreso con il Pon “Magna Grecia” (Programma Operativo Nazionale “Ricerca e Competitività”), finanziato per 9,5 milioni di euro dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

L’obiettivo era chiaro: potenziare il sistema universitario (UNIBA, sede decentrata di Taranto, POLIBA, sede decentrata di Taranto) per contribuire al reale funzionamento del Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia”.   Un traguardo importante che giunge a distanza di sette mesi dall’inaugurazione della struttura, lo scorso 21 ottobre, che ha visto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, protagonista del taglio del nastro e di una visita ai laboratori.

Passare dalla formazione di eccellenza all’operatività sul territorio: è questo il passaggio decisivo che si appresta a vivere il Polo Scientifico Tecnologico dopo aver dato vita a cinque Master incentrati sulle tematiche ambientali, con particolare riferimento alle problematiche del territorio jonico provato da decenni di inquinamento industriale. Il progetto di formazione, che ha raggiunto ottimi risultati, si è proposto di qualificare personale tecnico-scientifico, manageriale di alto profilo, in grado di rispondere alle necessità di un settore delicato e in continua evoluzione come quello ambientale, con un occhio di riguardo alle bonifiche.

La sfida è ambiziosa: capovolgere il paradigma di “Taranto = città inquinata” in quello di “Taranto = città per la ricerca sull’inquinamento”. Il progetto di potenziamento del Polo ha previsto l’acquisizione di attrezzature e strumentazioni scientifiche   all’avanguardia per affrontare studi e ricerche sulle matrici ambientali. Una rete interna di postazioni di laboratorio è stata messa a disposizione di tutti gli stakeholder del territorio. La finalità è esplicita: avviare un “incubatore d’impresa” capace di rilanciare l’imprenditoria e favorire la riqualificazione del territorio jonico.

L’alta formazione e l’innovazione tecnologica al servizio dell’ambiente saranno i temi del dibattito in programma martedì prossimo. Interverranno Antonio Felice Uricchio, Rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Eugenio Di Sciascio, Rettore del Politecnico di Bari, Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, Martino Tamburrano, Presidente della Provincia di Taranto, Luigi Sportelli, Presidente della Camera di Commercio di Taranto, Vera Corbelli, Commissario per la bonifica, l’ambientalizzazione e la riqualificazione di Taranto, Anna Maria Fontana, in rappresentanza del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Angelo Tursi, Prorettore dell’Università degli Studi di Bari e responsabile scientifico del Polo, Teresa Roselli, responsabile della Didattica del Polo, Gregorio Andria, Responsabile del Politecnico e Presidente del Centro “Magna Grecia”. Al termine del dibattito, moderato da Francesco Attanasio (UNInews24), intorno alle 17.30, si procederà alla consegna dei diplomi agli studenti coinvolti nei Master, mentre alle 18 è prevista la visita ai laboratori del Polo.

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

7 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

14 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

21 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago