“Spiagge Pulite” vuole promuovere il rispetto del territorio e del mare, sensibilizzando cittadini e turisti a non sporcare. Il nemico più temibile resta la plastica, un materiale che non muore mai. I rifiuti plastici vengono scambiati per cibo e ingeriti da mammiferi marini, tartarughe e uccelli, con ripercussioni gravi e spesso mortali. Inoltre le micro particelle di plastica originate dalla disgregazione dei rifiuti vengono ingerite da pesci e altri organismi marini e finiscono per contaminare la catena alimentare, arrivando dritti sulle nostre tavole.
“Spiagge Pulite” però vuole servire anche da monito alle istituzioni, sulla necessità di dotarsi di piani spiaggia per difendere e valorizzare le coste, incentivare il turismo sostenibile, la raccolta differenziata, l’accessibilità alle spiagge, la lotta all’abusivismo edilizio. Di volontari c’è tanto bisogno quindi l’invito del circolo di Taranto è quello di partecipare numerosi. L’appuntamento per chiunque voglia contribuire alla pulizia della spiaggia di Lido Azzurro è alle ore 9, nello spiazzo antistante il casello della ferrovia. (dalla SS 106 uscire a Lido Azzurro Est e seguire le indicazioni per Lido Azzurro). “Avere spiagge e mare liberi dai rifiuti è un diritto! Tutelare la natura è un dovere a cui nessuno può sottrarsi” ricordano da Legambiente.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…