Categories: ComunicatiNews

Ipercoop, i sindacati proclamano lo sciopero dopo la rottura delle trattative

TARANTO – Ieri avevamo dato in anteprima la notizia della rottura delle trattative tra sindacati e Coop estense. Uno stop arrivato dopo “l’evidente passo avanti” fatto con l’esclusione dei licenziamenti, ma per i sindacati in questa fase di trattativa “sono emerse le vere intenzioni della cooperativa: azzerare l’accordo integrativo degli addetti, e poi affidare parte dell’attività ad una cooperativa esterna”.
“Non si può chiedere ai lavoratori della Puglia e della Basilicata di rinunciare al salario, di lavorare domeniche e festivi, di essere part time flessibili e disponibili e poi trasferire il lavoro su terzi che evidentemente saranno sottopagati” affermano Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil che, visto il rischio occupazionale per i lavoratori posti in procedura di mobilità, hanno proclamato lo sciopero per una intera giornata.“La salvaguardia dell’occupazione è una priorità ma non può essere un ricatto” proseguono i sindacati, “la presenza della cooperazione al sud, dove i privati fuggono, è un tratto distintivo che le organizzazioni sindacali hanno sempre riconosciuto, ma non può essere un ricatto”.  Le organizzazioni sindacali ritengono che un accordo sia possibile, ma sono necessari ulteriori passi avanti, escludendo le terziarizzazioni delle attività, anche sperimentali, durante la vigenza dell’accordo e recuperando parte delle maggiorazioni domenicali e in compensazione intervenire sulla parte variabile e su quella dei livelli più alti.“Il 4 Giugno scadono i tempi della procedura di mobilità e se Coop vuole davvero fare un accordo rispettando la dignità delle lavoratrici e dei lavoratori deve allungare i tempi della procedura, la legge lo permette” affermano i sindacati. “Coop Estense deve dimostrare di volere cooperare con i propri dipendenti, e cooperare non è mettere i lavoratori in un angolo minacciando i licenziamenti. Le modalità dello sciopero verranno decise nei prossimi giorni e saranno messe in campo fin da subito tutte le azioni volte a salvaguardare l’occupazione, il salario e la dignità di chi rende possibile che la Coop sia la Coop: le lavoratrici ed i lavoratori!”, concludono i sindacati.   Ricordiamo che in Puglia la procedura di mobilità avviata da Coop Estense interessa 147 lavoratori, di cui 15 a Taranto.

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago