Categories: EventiNews

“Vivi le Terre del Primitivo”: nasce il portale turistico del GAL con l’App per smartphone e tablet

I monumenti e i siti d’interesse più significativi, itinerari e sotto-itinerari tematici, indicazioni su percorsi sostenibili, i suggerimenti sulle masserie tipiche e sui bed&breakfast più caratteristici: questo e molto altro è racchiuso in “vivileterredelprimitivo.com”, il nuovo portale turistico del Gruppo di Azione Locale Terre del Primitivo, che sarà ufficialmente presentato venerdì 22 maggio alle 17.00 presso la sede del GAL in via Ludovico Omodei 28 a Manduria. Interverranno Ernesto Soloperto e Rita Mazzolani, Presidente e Direttore del GAL Terre del Primitivo, Michele Pesare, responsabile della rete degli operatori della Carta dei Servizi di Qualità per il GAL Terre del Primitivo, Andrea Fistetto, esperto di web marketing, i tecnici Michele Chimienti e Francesco Lezza per Consolidati, che hanno curato la realizzazione del progetto.

La piattaforma- semplice, di facile consultazione e ricca di fotografie e video- che si affianca al sitoistituzionale www.galterredelprimitivo.it, prevede anche un’App per smartphone e tablet per avere (non solo da computer ma anche a portata di tasca) tutte quelle informazioni che un turista in visita negli undici Comuni ricerca. Dove mangiare, dove dormire, dove trovare un bar tipico per una pausa ristoro, quali sono gli eventi in calendario tra feste patronali, riti sacri, sagre e concerti, quali sono i numeri utili e tutte le informazioni sui servizi e sul noleggio auto e moto.

Ma non è tutto: alla base della progettazione la volontà di raccontare il territorio e le sue eccellenze, con le molteplici suggestioni che permettono una conoscenza plurisensoriale ed esperienziale delle Terre del Primitivo. Da qui l’idea di proporre degli itinerari tematici per vivere gli undici Comuni tra il tarantino e il brindisino con tutte le indicazioni utili non solo per chi si muove con mezzi di trasporto convenzionali, ma anche per chi sceglie la passeggiata, la bicicletta o il cavallo. Per citarne alcuni: un percorso naturalistico tra uliveti monumentali, riserve naturali, macchia mediterranea e boschi; un percorso artistico-monumentale attraverso la storia e l’arte, tra chiese rurali, monumenti, arte rupestre, musei e santuari; e ancora percorsi enogastronomici tra le eccellenze in materia di vino, olio, e prodotti tipici.

Proprio questi ultimi sono mappati e raccontati, attraverso produttori e aziende, luoghi tipici e masserie, ma anche con una raccolta di ricette di piatti tradizionali, succulente variazioni di quanto propone lo stile di vita salutare della Dieta Mediterranea. Insomma, una vetrina ricca di informazioni sul territorio che il GAL offre gratuitamente agli operatori che si aggiunge alla Carta dei Servizi di Qualità, lo strumento pensato per la messa a sistema di tutte le realtà che operano nell’ambito del turismo rurale sul territorio, al fine di migliorare gli standard qualitativi, aumentare i servizi offerti e garantire ai turisti un’accoglienza eccellente.

Il portale è frutto di uno studio approfondito dei maggiori siti internazionali di ricerca di itinerari ed è stato pensato nell’ottica di fornire strumenti utili alla pianificazione del viaggio e favorevoli all’accoglienza turistica. Inoltre, ogni informazione è associata ad una posizione GPS che permette di geo-localizzare i punti di interesse e raggiungerli con estrema semplicità, attraverso mappe dinamiche, immagini ravvicinate da satellite e street-view. Il valore aggiunto: agli operatori e ai Comuni verranno forniti dei monitor dotati di un dispositivo Android che permetterà il collegamento a Internet, per poter usufruire di una versione apposita dell’App, come se si utilizzasse un enorme tablet. Le Terre del Primitivo a portata di clic. La presentazione è aperta a tutti.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago