L’accordo non è stato raggiunto anche se le organizzazioni hanno messo sul tavolo della trattativa la parte economica del Cia (Contratto Integrativo Aziendale) al fine di scongiurare i licenziamenti e recuperare le perdite. Com’è noto, la trattativa era mirata a trovare un’alternativa alle terziarizzazioni e ai licenziamenti decisi dalla cooperativa nelle scorse settimane. Ricordiamo che in Puglia la procedura di mobilità avviata da Coop Estense (in scadenza il 3 giugno) interessa 147 lavoratori, di cui 15 a Taranto. Nelle prossime ore sapremo i dettagli di questa lunga e faticosa giornata e quali potrebbero essere le forme di mobilitazione che i sindacati individueranno per contrastare le scelte di Coop Estense. E i lavoratori restano col fiato sospeso.
(A. Congedo)
Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…
Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…
I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…