L’accordo non è stato raggiunto anche se le organizzazioni hanno messo sul tavolo della trattativa la parte economica del Cia (Contratto Integrativo Aziendale) al fine di scongiurare i licenziamenti e recuperare le perdite. Com’è noto, la trattativa era mirata a trovare un’alternativa alle terziarizzazioni e ai licenziamenti decisi dalla cooperativa nelle scorse settimane. Ricordiamo che in Puglia la procedura di mobilità avviata da Coop Estense (in scadenza il 3 giugno) interessa 147 lavoratori, di cui 15 a Taranto. Nelle prossime ore sapremo i dettagli di questa lunga e faticosa giornata e quali potrebbero essere le forme di mobilitazione che i sindacati individueranno per contrastare le scelte di Coop Estense. E i lavoratori restano col fiato sospeso.
(A. Congedo)
Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…