Categories: AttualitàNews

Ilva, Rosini lascia l’assemblea di Federacciai in polemica con Gozzi

Colpo di scena all’assemblea nazionale di Federacciai. Dopo aver ascoltato le parole del presidente Antonio Gozzi, il direttore generale dell’Ilva, Massimo Rosini, piuttosto contrariato, si è alzato e ha lasciato l’Assemblea. «Non condivido per nulla l’analisi del presidente Gozzi e le cifre da lui indicate non trovano alcun riscontro nei risultati della società», ha evidenziato Rosini uscendo. In questi anni, ha spiegato «le gestioni commissariali e dei manager che si sono succeduti, con il supporto pieno e convinto del governo, hanno salvato Ilva dal fallimento, che avrebbe messo sulla strada 16 mila lavoratori e pregiudicato un pezzo importante dell’industria nazionale. Ma forse è proprio questo a cui miravano alcuni competitor nazionali e internazionali».

Ma cosa aveva affermato Gozzi?  «La magnitudo finanziaria del problema dell’Ilva credo che ammonti a circa 2 miliardi e mezzo. L’impianto di Taranto è senza capex da 3 anni: il gap che si è creato sarà pari a circa 1 miliardo. Senza contare la perdita continua, pari a decine di milioni di euro al mese. C’è poi il rifacimento dell’AFO 5, il cui costo sarà di 250 o 300 milioni. E non dimentichiamo che bisogna finanziare il circolante». Secondo Gozzi, quindi una spesa che aumenta con il passare del tempo. «Sono da sempre stato contrario ai commissariamenti» – ha detto poi Gozzi. «Personalmente li considero un esproprio senza indennizzo. Credo che quella dell’Ilva di Taranto sia una macchia sulla reputazione del Paese. Questo vulnus alla proprietà dell’azienda non credo abbia portato risultati. Non ci sono né un piano finanziario né un piano industriale chiari e non si sa da dove prendere le risorse manageriali».

Il presidente Gozzi si è nuovamente detto preoccupato per il futuro dell’Ilva: «Non vedo passi avanti, anzi, mi sembra che ci siano stati dei passi indietro. Senza contare che un impianto siderurgico senza manutenzione per tanti anni si avvia verso un punto di non ritorno. La partita rischia di essere persa. Spero che non sia così, ma il Governo ha pochissimo tempo». E sul ruolo di Federacciai nella vicenda: «Abbiamo avuto un confronto con il Governo prima delle decisioni che hanno portato all’amministrazione straordinaria. Mi sono battuto per evitarlo, ma le nostre proposte non sono state ascoltate. Noi volevamo una soluzione mista, pubblico-privata. Ci sono stati degli impedimenti, dovuti probabilmente al fatto che gli impianti sotto sequestro sono stati concessi in uso a pubblici ufficiali». Duro anche l’intervento del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi: «Siamo in presenza di un esproprio di un’azienda da parte della magistratura, senza che la proprietà sia stata consultata e sia potuta intervenire. Da sostenitore della libera impresa, io non sono d’accordo». 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

1 ora ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago