Categories: AttualitàNews

Il vescovo di Taranto all’assemblea Cei: “Lavoro e ambiente priorità”

Dalla piaga della disoccupazione, specie giovanile e al Sud, dove “la casa del vescovo rischia di diventare ufficio di collocamento”, al dramma di Taranto, dove c’è “la clamorosa emergenza ambientale per le letali emissioni prodotte nel tempo dalla grande industria”. Sono i capisaldi dell’intervento che l’arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro, ha svolto stamani alla 68/a assemblea generale della Conferenza episcopale italiana. Riferendosi al problema del lavoro, mons. Santoro ha aggiunto che la casa del vescovo rischia di diventare anche “punto di accoglienza delle innumerevoli sofferenze del nostro popolo particolarmente mediante l’azione della Caritas”. Quanto ai problemi ambientali di Taranto, “il conflitto ingiusto tra lavoro e difesa dell’ambiente e della salute rimane ancora aperto; e siamo in attesa che il decreto Renzi, diventato legge, cominci a essere attuato”.

L’arcivescovo ha ricordato che, celebrando di recente il precetto pasquale all’Ilva di Taranto alla presenza del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, è stato fatto presente che “la vita è sacra sempre. Nulla può giustificare la sua distruzione”, e che già 25 anni fa san Giovanni Paolo II, all’epoca pontefice, lanciò un campanello d’allarme sulla situazione ambientale di Taranto. “Quel campanello oggi – ha detto mons. Santoro nell’intervento alla Cei – è diventato un clamore, una sirena assordante. Questo tema dell’ambiente e della vita non può essere più obliato e deve essere costantemente ripreso come lo sarà nella prossima Enciclica del Santo Padre Francesco”. L’arcivescovo ha aggiunto di guardare “con grande preoccupazione alle trivellazioni nell’Adriatico e nello Ionio, come anche alla Tap nel Salento, ai nuovi impianti di Tempa Rossa a Taranto e alla triste piaga della Xylella nel Salento”, ricordando che di recente, in un convegno a Firenze, la Conferenza episcopale pugliese ha vissuto un momento di studio sul tema dell’ambiente e della custodia del creato.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago