Il progetto, che si concluderà nella prima decade di giugno, è stato realizzato da Confindustria Taranto in partenariato con il Politecnico di Bari, le Associazioni Provinciali di Confindustria Benevento, l’Aquila e Cosenza nonché le Università dell’Aquila, della Calabria e della capofila Università del Sannio.
Molti gli spunti di discussione sull’opportunità di favorire la collaborazione tra il sistema della ricerca e il sistema delle imprese, affinché le migliori tecnologie frutto della ricerca locale possano entrare nelle produzioni e portare benefici alle piccole medie imprese del territorio. Le imprese partecipanti hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa. La riunione si è conclusa con la definizione di un percorso condiviso e un programma futu ro di azioni nel quale il Politecnico offrirà alle imprese interessate ai percorsi di innovazione le tecnologie individuate dal progetto, anche attraverso il supporto della Programmazione dei fondi strutturali 2014-2020.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…