Il progetto, che si concluderà nella prima decade di giugno, è stato realizzato da Confindustria Taranto in partenariato con il Politecnico di Bari, le Associazioni Provinciali di Confindustria Benevento, l’Aquila e Cosenza nonché le Università dell’Aquila, della Calabria e della capofila Università del Sannio.
Molti gli spunti di discussione sull’opportunità di favorire la collaborazione tra il sistema della ricerca e il sistema delle imprese, affinché le migliori tecnologie frutto della ricerca locale possano entrare nelle produzioni e portare benefici alle piccole medie imprese del territorio. Le imprese partecipanti hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa. La riunione si è conclusa con la definizione di un percorso condiviso e un programma futu ro di azioni nel quale il Politecnico offrirà alle imprese interessate ai percorsi di innovazione le tecnologie individuate dal progetto, anche attraverso il supporto della Programmazione dei fondi strutturali 2014-2020.
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…