Gli interventi sono realizzabili separatamente, anche in lotti funzionali, in base alle risorse finanziarie disponibili e reperibili. Gli interventi previsti con lo Studio di fattibilità potranno essere inseriti fra quelli individuati dal “Piano degli interventi per il recupero, la riqualificazione e la valorizzazione della città vecchia di Taranto” di cui all’art. 8 del decreto legge 5/1/2015 n. 1 – convertito in legge con legge 4/3/2015 n. 20 – che l’Amministrazione comunale dovrà redigere al fine di trasmetterlo al CIPE per l’approvazione ed assegnazione di risorse inanziarie. L’attuazione degli interventi approvati sarà disciplinata dal Contratto Istituzionale di Sviluppo per l’area di Taranto di cui all’art. 5 della legge 20/2015 prevede che l’attuazione degli interventi. Lo rende noto il presidente dell’Autorità Portuale Sergio Prete.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…