Gli interventi sono realizzabili separatamente, anche in lotti funzionali, in base alle risorse finanziarie disponibili e reperibili. Gli interventi previsti con lo Studio di fattibilità potranno essere inseriti fra quelli individuati dal “Piano degli interventi per il recupero, la riqualificazione e la valorizzazione della città vecchia di Taranto” di cui all’art. 8 del decreto legge 5/1/2015 n. 1 – convertito in legge con legge 4/3/2015 n. 20 – che l’Amministrazione comunale dovrà redigere al fine di trasmetterlo al CIPE per l’approvazione ed assegnazione di risorse inanziarie. L’attuazione degli interventi approvati sarà disciplinata dal Contratto Istituzionale di Sviluppo per l’area di Taranto di cui all’art. 5 della legge 20/2015 prevede che l’attuazione degli interventi. Lo rende noto il presidente dell’Autorità Portuale Sergio Prete.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…