Categories: AmbienteNews

Xylella, confermata la sospensione del piano d’intervento

E’ stata confermata la sospensione del Piano Silletti. A deciderlo i giudici del Consiglio di Stato che hanno rigettato il ricorso del commissario delegato contro la decisione del Tribunale Amministrativo. I giudici hanno ritenuto che “la sospensione decreto monocratico dell’ordinanza appellata determinerebbe, fra l’altro, l’attuazione del programma di abbattimento degli ulivi malati o sospettati di esserlo, con effetti irreversibili che si determinerebbero ancora prima della definizione in sede collegiale della fase cautelare del giudizio. Rilevato che l’ordinanza cautelare   appellata ha   disposto   la sospensione degli atti impugnati, nei limiti dell’interesse dei ricorrenti, e non esclude, pertanto, la prosecuzione delle ulteriori azioni, rispetto all’abbattimento degli ulivi malati, oggetto del Piano d’interventi del Commissario Delegato per fronteggiare il rischio fitosanitario per la Xylella nel territorio della Regione Puglia”. Il tribunale ha sottolineato che anche gli stessi ricorrenti in primo grado “hanno l’interesse a porre in essere tutte le possibili azioni per il contenimento della diffusione del batterio xylella, agendo sugli insetti che lo diffondono e sul loro habitat”. La discussione è fissata per il prossimo 4 giugno.  Intanto a Strasburgo alla plenaria di maggio si parlerà anche di come affrontare l’epidemia di Xylella. I deputati dovrebbero chiedere di risarcire i produttori coinvolti nelle eradicazioni. Il Parlamento, in una risoluzione che sarà votata mercoledì, dovrebbe ribadire la necessità di fare tutto il possibile per affrontare l’epidemia di batteri Xylella fastidiosa e prevenirne la diffusione in altre regioni dell’UE, investendo maggiormente anche nella ricerca.

 

 

admin

Recent Posts

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

1 ora ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

9 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

14 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

16 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

21 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

1 giorno ago