Nella riunione odierna i sindacati hanno ribadito la loro contrarietà alle esternalizzazioni, anche parziali. E’ emersa la disponibilità a trovare un soluzione nell’ambito del Contratto integrativo aziendale, mentre è stata rigettata la richiesta dell’azienda di sospendere il Contratto integrativo fino al raggiungimento dell’obiettivo di pareggio. Lo scorso 22 aprile, sempre a Bari, si era tenuto un altro incontro che non aveva sortito gli effetti sperati. L’intento delle organizzazioni sindacali è quello di trovare una soluzione entro il 3 giugno, data in cui terminano i tempi previsti per la procedura di mobilità. Una corsa contro il tempo che tiene tanti col fiato sospeso.
Alessandra Congedo
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…