#primachetenevai non è solo una frase tipica della nostra zona. È un progetto che ambisce a realizzare un network tra tutte le realtà innovative e i professionisti pugliesi presenti sul territorio e fuori regione, per avviare processi virtuosi di collaborazione e aiutarle a farsi conoscere: promosso dall’associazione Pugliesi a Milano Stazione di Testa, ha ilpatrocinio delle Università di Bari, Foggia e del Salento, del Politecnico di Bari, dellaRegione Puglia, del Comune di Bari, della Consigliera Regionale di parità e dell’Ente Bilaterale del Commercio della Provincia di Bari e Bat.
Quattro gli appuntamenti in contemporanea in Puglia venerdì 15 maggio a Bari, Foggia, Lecce e Taranto, i primi di una serie che si strutturerà a breve. Nel capoluogo si comincia presso l’Aula Magna dell’ex Caserma Rossarol (Via Duomo). All’evento, introdotto dal Prof.ssa Daniela Caterino, e moderato dalla giornalista e speaker radiofonica Simona De Pace, racconteranno le proprie storie di successo: Feudi San Marzano Mauro Di Maggio, D-Lab Giuliano Ricciardi, Vincenzo Del Monaco Ceramiche Del Monaco, Emanuele Lenti Pregiata Forneria Lenti, Maurizio Maraglino e Stefania Lobosco Puglia StartUp, Cinzia Tommasone e Michele Ricci Trullallé, Luca Lazzaro Presidente Provinciale Confagricoltura, Mimmo Mancini e Vincenzo Rubino IdeaTaglioLaser.
Sarà presente anche una referente di Future Lab, Annalisa Turi (il laboratorio d’impresa promosso da Università e Politecnico di Bari). L’ingresso è libero e sarà possibile porre domande alle realtà imprenditoriali presenti e scambiarsi idee, informazioni, contatti. Se sei una realtà imprenditoriale, artistica, didattica, culturale, innovativa che desidera entrare nella rete di #primachetenevai oppure vuoi semplicemente informazioni, puoi contattare i referenti del progetto su Facebook alla pagina PRIMACHETENEVAI (https://www.facebook.com/primachetenevai) o scrivendo all’indirizzo emailinfo@primachetenevai.it.
#primachetevai passa a trovarci e scopri cosa ha da offrirti la tua terra!
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…