Riva Fire in liquidazione, non presente all’incontro, ha nel frattempo comunicato che stante la sua attuale situazione non è in grado di occupare i lavoratori e che pertanto dovrebbe aprire una eventuale procedura di mobilità. Ilva in A.S. ha dichiarato la disponibilità ad assumere tutti i lavoratori che si rendano disponibili, alle medesime condizioni economiche e normative in essere e senza soluzione di continuità.
Pertanto, il verbale che le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto, nel registrare l’avvenuta consultazione di legge, prevede l’assunzione di tutti i lavoratori attualmente in forza e che manifestino l’intenzione di restare alle dirette dipendenze dell’ILVA in A.S. Concretamente entro la fine di maggio e fino al 31 luglio 2015 ILVA in A.S. proporrà ad ogni singolo lavoratore di sottoscrivere l’accettazione della assunzione in ILVA, contemporaneamente all’ accettazione delle dimissioni da RIVA Fire. Per definire meglio le modalità, anche tecniche, di tale passaggio abbiamo convenuto di incontrarci entro la fine del mese corrente.
Nota di Fim, Fiom, Uilm nazionali
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…