Categories: ComunicatiNews

Ilva, Cgil e Fiom Taranto fanno il punto

Questa mattina, alle ore 11, nella sede dell Cgil di Taranto, in via Dionisio, si terrà una conferenza stampa sulla situazione dell’Ilva e degli appalti, per compiere un primo bilancio a cinque mesi dall’ultima legge “salva Ilva”. Sono ancora molte le incognite sul futuro dello stabilimento, effetto del ritardo accumulato, mentre la gestione commissariale, attraverso il nuovo managment, avvia con i sindacati un tavolo di confronto su assetti di marcia, cronoprogramma AIA, ripartenza Afo1, rifacimento Afo5, “consapevoli che il risanamento ambientale degli impianti potrà compiere il balzo in avanti tanto atteso, soltanto con lo sblocco del 1,2 mld non ancora disponibili – affermano dalla Fiom Cgil -. Sul versante occupazionale si è intanto determinato un aumento esponenziale dei diretti Ilva collocati in CDS e una drammatica situazione dei lavoratori degli appalti, dove numerose aziende hanno fatto ricorso alla cassa integrazione con pagamento diretto da parte dell’Inps, mentre altre stanno già avviando procedure di licenziamento collettivo. Bacino occupazionale per salvaguardare i lavoratori degli appalti e clausola sociale restano nostre rivendicazioni, già sottoposte al vaglio dell’Ilva, che annuncia l’intenzione di voler introdurre ordine e legalità nel sistema degli appalti che come Fiom chiediamo da tempo”. Alla conferenza stampa oltre al segretario generale della Cgil di Taranto, Giuseppe Massafra, parteciperanno Mauro Faticanti, coordinatore nazionale Fiom per la siderurgia (recentemente ha partecipato alla conferenza europea sulla siderurgia del sindacato IndustriAll), Beppe Romano e Francesco Brigati che in qualità di delegati della Fiom di Taranto, hanno partecipato ai lavori del Parlamento Europeo convocato con all’ordine del giorno il tema dell’industria sostenibile e della situazione produttiva e ambientale dell’Ilva di Taranto.

admin

Recent Posts

Lidl sgancia la ‘bomba’, mega regalo: LO STRUMENTO DEI SOGNI, 39 euro ed è tuo I Non esiste alcuna casa senza

Lidl sgancia una vera e propria bomba: ti conviene recarti subito nei loro supermercati, perché…

9 ore ago

Scuola italiana, censurata l’educazione sessuale: arriva il vademecum per salvare la libertà di insegnamento

A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…

15 ore ago

Il postino suona sempre due volte e… devi pure pagare: 10 euro di tassa per ogni raccomandata, è ufficiale I Se non sganci, nessuna consegna

Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…

22 ore ago

La scienza spiega la sorprendente “teoria della nonna” | Un segreto evolutivo tutto femminile

Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…

22 ore ago

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

1 giorno ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

1 giorno ago