Categories: ComunicatiNews

Xylella, D’Amato (M5S) a Bruxelles: “Rivedere il piano Ue”

“Quella della Xylella è un’emergenza che interroga e coinvolge tutta l’Europa. Siamo assolutamente consapevoli che questo batterio è un patogeno da quarantena e che come tale va trattato. Ma le risposte della Commissione europea devono basarsi su presupposti scientifici e le sue misure devono tenere conto delle conseguenze ambientali, economiche e sociali. Purtroppo, il piano anti-Xylella elaborato dall’Ue non rispecchia tali indirizzi e tradisce una pericolosa approssimazione dettata da allarmismo e pressioni egoistiche dei singoli stati membri. Per questo, siamo qui a chiedere un cambio di direzione. Il piano Ue può e deve essere cambiato. Non lo chiedono solo i pugliesi, ma esperti e organizzazioni di categoria di tutta Europa”.

Così l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato, ha aperto oggi al Parlamento europeo di Bruxelles la tavola rotonda sull’emergenza Xylella. All’incontro, promosso dalla parlamentare tarantina, partecipano esperti e rappresentanti dell’Organizzazione mondiale della Sanità, dell’Efsa (l’agenzia Ue per la sicurezza alimentare), delle principali organizzazioni europee del settore agricolo (Copa-Cogeca, Cia, Confagri) e del biologico (PanEurope e Federbio).

“Ho promosso questo incontro – continua D’Amato – perché il problema non è solo come l’Europa affronta il caso degli ulivi pugliesi, ma come l’Ue intende far fronte alle evidenti carenze nel prevenire e affrontare rapidamente casi come quello della Xylella. Il blocco delle importazioni di piante vive, per esempio, è una misura emergenziale. Nel lungo termine, occorre potenziare il sistema di controlli e soprattutto promuovere la ricerca scientifica. Per quanto riguarda il disseccamento degli ulivi in Puglia – conclude – occorre evitare l’uso di pesticidi su larga scala. Vanno riviste assolutamente anche le eradicazioni e il divieto di impianto di tutte le piante ospiti nella zona potenzialmente infetta, cercando di privilegiare il più possibile misure alternative. Infine, la questione della vite, che è stata inserita della lista delle piante suscettibili di controllo per l’esportazione ma che, secondo differenti studi, sembrerebbe non essere attaccabile da questo ceppo di Xylella”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

3 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

6 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

8 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

10 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

12 ore ago