Categories: AttualitàNews

Porto di Taranto, siglata ieri ipotesi di accordo

Si registrano piccoli ma importanti passi avanti per la vertenza TCT. Nella giornata di ieri a Roma infatti, è stata siglata a Palazzo Chigi, un’ipotesi di accordo con la quale – si legge in un comunicato – si individuano le possibili condizioni per il rilancio dell’attività della società e si prospetta un ulteriore anno di cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione complessa per i 540 lavoratori della Taranto container terminal. A sottoscrivere il verbale sono stati il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, la sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali Teresa Bellanova, il sindaco di Taranto Ippazio Stefàno, il presidente dell’Autorità portuale Sergio Prete e il General manager di Tct Francesco Velluto. Adesso bisognerà attendere la risposta dei soci della TCT, visto che ieri a Roma erano presenti solo alcuni manager.

Resta in piedi inoltre la trattativa per il rilancio del terminal container del porto di Taranto. Nell’ultimo incontro dello scorso 4 maggio infatti, le autorità locali avevano ribadito le loro perplessità e la contrarietà dei sindacati di categoria, nei confronti del documento redatto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri De Vincenti, che che prevede il ripristino di un minimo traffico merci a partire non prima del 2017 (200mila TEU l’anno), mentre si tornerebbe a marciare a regime nel triennio 2018-2021 con una media di 800mila-1 milione di TEU l’anno. Presupposto perché ciò si realizzi nei tempi proposti, è che Evergreen faccia rientrare a Taranto il traffico portato a partire dal 2001 al Pireo (due linee internazionali) oltre che i feeder che dal mese di maggio saranno dirottati a Bari. Oltre al rinnovo della cigs e la condivisione del cronoprogramma dei lavori di adeguamento al terminal. La vicenda del porto è ancora tutt’altro che risolta.

G. Leone

admin

Recent Posts

Parcheggio auto nel condominio: da Novembre è rivoluzione, la Cassazione svela la verità I Sciolto ogni dubbio, ecco chi ha ragione

La Corte di Cassazione ha sciolto ogni dubbio sul parcheggiare l’auto in condominio: da novembre…

8 ore ago

Esplosione davanti alla casa di Sigfrido Ranucci: gravissimo atto intimidatorio contro il giornalismo d’inchiesta

Era dai tempi della scalata al potere dei Corleonesi di Totò Riina, che non si…

16 ore ago

Segregata in casa per 27 lunghissimi anni | Una storia tremenda piena di dolore

Segregata per 27 anni nella propria casa. Il caso della povera "Mirella" sconvolge la Polonia…

17 ore ago

Guidare senza patente: è tutto legale I Non è reato: ognuno può fare come gli pare, ecco il perché

Si torna a parlare nuovamente di un argomento molto scottante, ovvero la guida senza patente……

21 ore ago

L’Ungheria contro l’Europa e offre denaro a Putin? Ecco cosa sta davvero succedendo dietro le quinte

L’Ungheria si pone controcorrente rispetto ad alcune decisioni prese dall'Unione Europea. Questo dimostra ancora scarsa…

1 giorno ago

Ultim’ora – ABOLITE le SPESE CONDOMINIALI: decisione del Governo, lo stop dal 2026, sono illegittime

Importantissime novità per gli italiani che vivono in condominio: sono state abolite definitivamente alcune spese…

1 giorno ago