La valutazione del danno sanitario di Arpa Puglia dice che se tutte le prescrizioni AIA su Ilva saranno attuate, a Taranto ci saranno 12.500 persone a rischio morte per l’inquinamento. Se non saranno attuate il rischio coinvolgerà 25.000 persone. Quei soldi andrebbero destinati alle bonifiche dei suoli e delle falde, alla conversione economica dell’area modello Bilbao. Invece si vuole condannare la popolazione di Taranto ad un futuro di veleni. Altro aspetto immorale è che nessuno risarcirà la città di Taranto dei danni subiti, come non verranno risarcite le vittime. Con la decisione dell’amministrazione straordinaria e con il decreto Renzi i risarcimenti delle vittime dell’inquinamento non potranno essere chiesti nel processo a Taranto ma nella procedura fallimentare in corso presso il tribunale di Milano. Le famiglie delle vittime si metteranno in coda con i creditori Ilva: la vita è messa sullo stesso livello dei crediti dei fornitori Ilva. Una Vergogna.
GREGORIO MARIGGIO’ – CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PUGLIA PER I VERDI PUGLIA
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…