Categories: AttualitàNews

Auchan: primo incontro azienda-sindacati

Una soluzione alternativa ai licenziamenti e ripristino della contrattazione integrativa aziendale. Sono queste le richieste dei lavoratori dipendenti del gruppo francese della grande distribuzione Auchan che in massa sabato scorso hanno aderito allo sciopero indetto dalle organizzazioni sindacali di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs.

Oltre il 75% degli 11.422 dipendenti del gruppo transalpino – riferisce la Fisascat – il 9 maggio ha infatti incrociato le braccia; centinaia i lavoratori che hanno preso parte ai numerosi presidi promossi dai sindacati in tutta Italia per protestare contro la procedura di mobilità avviata dalla multinazionale transalpina”. “Sono complessivamente 1.426 i lavoratori coinvolti dai licenziamenti – ricorda – che hanno anche subìto la disdetta della contrattazione integrativa aziendale; con queste due operazioni il gruppo francese intenderebbe recuperare i 112 milioni di mancato introito del 2014, come annunciato nei giorni scorsi dal presidente Patrick Espasa, che pure ha dichiarato sul sito web www.ilmattino.it, proprio nella giornata della mobilitazione sindacale, di credere al rilancio dell’Italia e anche al potenziale del Sud dove è presente la metà degli ipermercatì”.

Eppure, Espasa sembrerebbe smentito dai fatti. In Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna la mobilità interessa complessivamente circa 680 lavoratori, quasi la metà degli addetti coinvolti dalla procedura. Difficile credere alle parole di Espasa in assenza di un credibile piano di rilancio aziendale e di un dietrofront sui licenziamenti”, stigmatizza il segretario nazionale della Fisascat, Ferruccio Fiorot. E c’è attesa per l’incontro previsto per oggi con la direzione aziendale per l’espletamento della prima fase sindacale di gestione della procedura. “È urgente individuare percorsi alternativi ai 1.426 licenziamenti”, avverte il segretario generale della categoria cislina, Pierangelo Raineri, sottolineando anche la “gravità dell’atteggiamento del gruppo Auchan: è assurdo che il presidente della multinazionale francese pensi di ripristinare l’equilibrio economico del gruppo tagliando esclusivamente sui costi del lavoro e sugli istituti contrattuali previsti dalla contrattazione integrativa disdettata peraltro unilateralmente”.

Intanto, il consigliere politico dell’ambasciatore francese in Italia si è impegnato a presentare una relazione al governo transalpino “sulla problematica di forte impatto sociale”, dice ancora la Fisascat. I sindacati e i rappresentanti dei lavoratori sono stati ricevuti sabato scorso nel corso del presidio organizzato a Roma, davanti all’ambasciata francese in piazza Farnese, dove hanno partecipato oltre 300 lavoratrici e lavoratori. Nei giorni scorsi le organizzazioni sindacali sono state ricevute dalla commissione Lavoro e Previdenza sociale del Senato, presieduta da Maurizio Sacconi, che ha convenuto sulla necessità di discutere della vertenza anche in sede ministeriale con l’attivazione di un tavolo al dicastero dello Sviluppo Economico.

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

24 minuti ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

13 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

20 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago