Categories: AttualitàNews

Auchan: primo incontro azienda-sindacati

Una soluzione alternativa ai licenziamenti e ripristino della contrattazione integrativa aziendale. Sono queste le richieste dei lavoratori dipendenti del gruppo francese della grande distribuzione Auchan che in massa sabato scorso hanno aderito allo sciopero indetto dalle organizzazioni sindacali di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs.

Oltre il 75% degli 11.422 dipendenti del gruppo transalpino – riferisce la Fisascat – il 9 maggio ha infatti incrociato le braccia; centinaia i lavoratori che hanno preso parte ai numerosi presidi promossi dai sindacati in tutta Italia per protestare contro la procedura di mobilità avviata dalla multinazionale transalpina”. “Sono complessivamente 1.426 i lavoratori coinvolti dai licenziamenti – ricorda – che hanno anche subìto la disdetta della contrattazione integrativa aziendale; con queste due operazioni il gruppo francese intenderebbe recuperare i 112 milioni di mancato introito del 2014, come annunciato nei giorni scorsi dal presidente Patrick Espasa, che pure ha dichiarato sul sito web www.ilmattino.it, proprio nella giornata della mobilitazione sindacale, di credere al rilancio dell’Italia e anche al potenziale del Sud dove è presente la metà degli ipermercatì”.

Eppure, Espasa sembrerebbe smentito dai fatti. In Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna la mobilità interessa complessivamente circa 680 lavoratori, quasi la metà degli addetti coinvolti dalla procedura. Difficile credere alle parole di Espasa in assenza di un credibile piano di rilancio aziendale e di un dietrofront sui licenziamenti”, stigmatizza il segretario nazionale della Fisascat, Ferruccio Fiorot. E c’è attesa per l’incontro previsto per oggi con la direzione aziendale per l’espletamento della prima fase sindacale di gestione della procedura. “È urgente individuare percorsi alternativi ai 1.426 licenziamenti”, avverte il segretario generale della categoria cislina, Pierangelo Raineri, sottolineando anche la “gravità dell’atteggiamento del gruppo Auchan: è assurdo che il presidente della multinazionale francese pensi di ripristinare l’equilibrio economico del gruppo tagliando esclusivamente sui costi del lavoro e sugli istituti contrattuali previsti dalla contrattazione integrativa disdettata peraltro unilateralmente”.

Intanto, il consigliere politico dell’ambasciatore francese in Italia si è impegnato a presentare una relazione al governo transalpino “sulla problematica di forte impatto sociale”, dice ancora la Fisascat. I sindacati e i rappresentanti dei lavoratori sono stati ricevuti sabato scorso nel corso del presidio organizzato a Roma, davanti all’ambasciata francese in piazza Farnese, dove hanno partecipato oltre 300 lavoratrici e lavoratori. Nei giorni scorsi le organizzazioni sindacali sono state ricevute dalla commissione Lavoro e Previdenza sociale del Senato, presieduta da Maurizio Sacconi, che ha convenuto sulla necessità di discutere della vertenza anche in sede ministeriale con l’attivazione di un tavolo al dicastero dello Sviluppo Economico.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

48 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago