Categories: NewsOk News

La Puglia rurale in Inghilterra

Come si fanno conoscere bellezze e bontà nostrane a potenziali visitatori lontani migliaia di chilometri? Una strada è quella di “portare” da loro la Puglia, magari sfruttando la leva del legame affettivo che alimenta la memoria degli emigranti. Poco meno di 40 operatori turistici regionali, sfruttando proprio il progetto interterritoriale “Pugliesi nel mondo”, hanno partecipato dal 27 al 30 aprile ad un educational tour a Peterborough, in Inghilterra. La cittadina ospita una nutrita comunità pugliese e per tre giorni è stato il luogo del confronto: 17 tour operator inglesi, tra i quali i primi tre del Regno Unito per volume d’affari, hanno scoperto “La Puglia che non ti aspetti” (era il titolo dell’iniziativa) grazie alle testimonianze personali e alle proposte commerciali degli operatori che erano stati selezionati tramite apposito bando da tutti i Gal della Puglia.

Il progetto “Pugliesi nel mondo”, capofila il Gal “Meridaunia”, ha coinvolto le realtà territoriali in questa avventura oltre Manica, con lo scopo di aumentare la visibilità della regione, consolidare le relazioni con i corregionali sparsi per il mondo e, soprattutto, sdoganare il brand della “Puglia rurale”. Oltre le singole iniziative, infatti, l’idea era quella di presentare un’immagine omogenea della regione, una “traccia” da offrire ai potenziali visitatori, magari agli emigranti di ritorno, per ripercorrere il territorio in modo alternativo, originale.

I riscontri avuti dai partecipanti (per il Gal “Luoghi del Mito” erano state selezionate la cooperativa “Nuova Hellas” di Massafra e “CTR Viaggi” di Ginosa) sono stati positivi. Il territorio dell’arco ionico occidentale e della Valle d’Itria ha presentato un’offerta tagliata sulle eccellenze locali e declinata in quattro pacchetti: il primo più ampio (8 giorni), un’esperienza globale del territorio, e gli altri tre più contenuti (3 giorni) ma più specifici (un tour dedicato al vino, uno alla natura e l’ultimo all’artigianato artistico e alimentare). Insomma, la Puglia più autentica è stata il fulcro di questa iniziativa che continuerà a produrre risultati. Le prossime tappe saranno la realizzazione di un portale promozionale dedicato al mercato turistico britannico, gestito direttamente dalla comunità dei pugliesi di Peterborough, e un educational tour in Puglia per gli operatori britannici, tra settembre e ottobre prossimi.

admin

Recent Posts

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

50 minuti ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

11 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

14 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

18 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

22 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

1 giorno ago