Categories: ComunicatiNews

Agricoltura, M5S: “Continua il bluff del Pd sull’Imu agricola”

La Camera dei Deputati approva solamente la mozione del Partito Democratico sul balzello per i coltivatori non prevedendo date certe. L’Abbate (M5S): “Un impegno sul nulla che si rivela l’ennesima presa per i fondelli per gli agricoltori”Ad ammettere l’errore, insito nella natura stessa del provvedimento, fu lo stesso Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Ma nell’anno dell’Expo, dedicato all’agroalimentare e che dovrebbe, almeno sulla carta, valorizzare e mettere al centro del dibattito pubblico proprio il settore primario e la sua importanza economica ed ambientale, l’agricoltura viene affossata con il balzello dell’Imu. E anche durante la discussione alla Camera delle mozioni per l’annullamento dell’imposta, andate in scena nei giorni scorsi, la maggioranza di centrosinistra a Montecitorio ha approvato solamente gli impegni al Governo presentati dal Partito Democratico.

La mozione del PD offende l’intelligenza di tutti gli agricoltori italiani – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Commissione Agricoltura – semplicemente perché non cambia la situazione di fatto e non prevede alcuna scadenza temporale precisa. Spacciandolo per un favore ai coltivatori, hanno praticamente preso un impegno sul nulla. L’ennesimo bluff della maggioranza PD e di un premier che preferisce i tweet ai fatti concreti. Con questo balzello incostituzionale iniquo e ingiusto – continua L’Abbate (M5S) – è un po’ come se si tassassero i piatti di un ristorante o le chiavi inglesi di un’officina meccanica. Al Governo, per mantenere davvero la parola data abolendo l’Imu sulla terra, è sufficiente copiare la nostra proposta di legge, depositata da tempo, emanando un decreto che abbia immediata valenza, anche per il 2015 in corso. Gli agricoltori hanno bisogno di fatti, non di chiacchiere: ancor di più nella nostra Puglia dove devono fronteggiare emergenze come la Xylella fastidiosa, la mosca olearia e altre fitopatie che hanno comportato un drastico calo della redditività. Anche qui – conclude il deputato pugliese 5 Stelle – la maggioranza PD ha rigettato tutte le nostre richieste in sostegno dei contadini colpiti, rivelandosi ancora una volta come il partito del no”.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago