“La flessibilità dei contratti da 4 ore giornaliere renderebbe l’azienda – dice l’Ad Piva – più efficiente e produttiva. L’orario di lavoro va adeguato alle telefonate che riceviamo. Siamo obbligati ad essere i migliori, altrimenti saremo fuori mercato. Già 300 dipendenti hanno accettato le nuove condizioni e dicono che così lavorano e vivono meglio. Solo 27 persone hanno invece fatto ricorso alla mobilità volontaria prevista dal Jobs act”.
Nei giorni scorsi si è tenuto a Roma un primo incontro con i sindacati del settore telecomunicazione che non vedono di buon occhio la “societarizzazione”, cioè la creazione di una nuova società di cui i call center di Roma e Taranto non faranno parte. Nelle prossime settimane azienda e sindacati torneranno ad incontrarsi per discutere della vertenza tarantina. Oggi le sigle sindacali si riuniranno alla Camera del Lavoro di Taranto per fare il punto della situazione. (AskaNews)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…