Categories: ComunicatiNews

D’Amato (M5S): “Da parlamento Ue ok a petizione per ridurre limiti emissioni”

Oggi (ieri per chi legge) al Parlamento europeo abbiamo vinto un’altra battaglia contro l’Ilva di Taranto: la petizione lanciata da Fracasso per ridurre i valori massimi di tolleranza delle diossine nell’aria andrà avanti”. Lo annuncia l’eurodeputata M5S Rosa D’Amato, che ieri in commissione Petizioni al Parlamento europeo a Bruxelles è intervenuta per far proseguire l’iter della petizione di iniziativa popolare presentata da Cosimo Fracasso. Nella petizione, Fracasso “lancia l’allarme sul tenore elevato di diossina nell’atmosfera per effetto delle emissioni nocive” dell’Ilva, puntando il dito contro “il decreto nazionale del 2006 che ha elevato i valori massimi di tolleranza delle diossine nell’aria fino a consentirne quantità 100 mila volte superiori a quelle degli inceneritori”.

Per queste ragioni, nella petizione si chiede un intervento dell’Unione europea per ridurre tali valori massimi. “Sono contenta che i colleghi del Parlamento abbiano condiviso la mia posizione – dice la D’Amato -. L’impressione che si ha è che sia la Commissione Ue che il governo italiano stiano in realtà perdendo tempo prezioso pur di evitare di prendere decisioni impopolari ma che salvaguardano l’ambiente e la salute. Si dice che le emissioni a Taranto siano diminuite, dando i meriti di ciò all’applicazione delle prescrizioni dell’Aia, ma in realtà si tratta solo di una diminuzione temporanea dettata dal calo della produzione. Semmai il piano del governo di rilanciare lo stabilimento dovesse avere successo, cosa in cui non credo, le emissioni torneranno ai livelli che hanno ucciso e continuano a uccidere Taranto e i tarantini. Il decreto Salva Ilva non sta sanando nessuna delle cause dell’inquinamento legate allo stabilimento – prosegue l’eurodeputata tarantina -. E l’Ue che fa? Finanzia con fondi della Bei lo stabilimento”. “Alla Commissione – conclude – chiediamo di far rispettare le regole, in particolare quelle della direttiva 98/2008/CE al fine di tutelare salute umana e ambiente. Taranto è un pezzo di Europa: Bruxelles non lo dimentichi”.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

1 ora ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago