Categories: ComunicatiNews

D’Amato (M5S): “Da parlamento Ue ok a petizione per ridurre limiti emissioni”

Oggi (ieri per chi legge) al Parlamento europeo abbiamo vinto un’altra battaglia contro l’Ilva di Taranto: la petizione lanciata da Fracasso per ridurre i valori massimi di tolleranza delle diossine nell’aria andrà avanti”. Lo annuncia l’eurodeputata M5S Rosa D’Amato, che ieri in commissione Petizioni al Parlamento europeo a Bruxelles è intervenuta per far proseguire l’iter della petizione di iniziativa popolare presentata da Cosimo Fracasso. Nella petizione, Fracasso “lancia l’allarme sul tenore elevato di diossina nell’atmosfera per effetto delle emissioni nocive” dell’Ilva, puntando il dito contro “il decreto nazionale del 2006 che ha elevato i valori massimi di tolleranza delle diossine nell’aria fino a consentirne quantità 100 mila volte superiori a quelle degli inceneritori”.

Per queste ragioni, nella petizione si chiede un intervento dell’Unione europea per ridurre tali valori massimi. “Sono contenta che i colleghi del Parlamento abbiano condiviso la mia posizione – dice la D’Amato -. L’impressione che si ha è che sia la Commissione Ue che il governo italiano stiano in realtà perdendo tempo prezioso pur di evitare di prendere decisioni impopolari ma che salvaguardano l’ambiente e la salute. Si dice che le emissioni a Taranto siano diminuite, dando i meriti di ciò all’applicazione delle prescrizioni dell’Aia, ma in realtà si tratta solo di una diminuzione temporanea dettata dal calo della produzione. Semmai il piano del governo di rilanciare lo stabilimento dovesse avere successo, cosa in cui non credo, le emissioni torneranno ai livelli che hanno ucciso e continuano a uccidere Taranto e i tarantini. Il decreto Salva Ilva non sta sanando nessuna delle cause dell’inquinamento legate allo stabilimento – prosegue l’eurodeputata tarantina -. E l’Ue che fa? Finanzia con fondi della Bei lo stabilimento”. “Alla Commissione – conclude – chiediamo di far rispettare le regole, in particolare quelle della direttiva 98/2008/CE al fine di tutelare salute umana e ambiente. Taranto è un pezzo di Europa: Bruxelles non lo dimentichi”.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

1 minuto ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

9 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

11 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago