Categories: AttualitàNews

Porto di Taranto, nuovo vertice a Roma

Un nuovo incontro a Roma per fare il punto della situazione e soprattutto per capire cosa comunicherà la società Evergreen, azionista al 40% della TCT (le altre quote sono di Hutchinson 50% e gruppo Maneschi 10%) che dal 2001 ha in concessione la banchina del molo polisettoriale sino al 2061. L’incontro è stato convocato la scorsa settimana dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio De Vincenti, che ha sostituito recentemente nel ruolo l’attuale ministro ai Trasporti Graziano Delrio che ha seguito le vicende del porto di Taranto nell’ultimo anno.

Difficile, se non impossibile, che Evergreen riveda le sue posizioni: la società terminalista, dopo aver spostato due linee su quattro del traffico merci da Taranto al porto greco del Pireo nel settembre del 2011, ha cancellato nello scorso ottobre lo scalo ionico dalle sue rotte transoceaniche: per terminare poi con l’azzerare anche il traffico delle navi feeder, spostato sul porto di Bari che il 20 maggio vedrà l’approdo della prima nave nello scalo del capoluogo di Regione.

Tra l’altro, martedì il Comitato Portuale ha respinto il docuemento che lo stesso De Vincenti ha inviato a Taiwan, sede della scoietà Evergreen, che prevede il ripristino di un minimo traffico merci a partire non prima del 2017 (200mila TEU l’anno), mentre si tornerebbe a marciare a regime nel triennio 2018-2021 con una media di 800mila-1 milione di TEU l’anno. Presupposto perché ciò si realizzi nei tempi proposti, è che Evergreen faccia rientrare a Taranto il traffico portato a partire dal 2001 al Pireo (due linee internazionali) oltre che i feeder che dal mese di maggio saranno dirottati a Bari.

Oltre al rinnovo della cigs e la condivisione del cronoprogramma dei lavori di adeguamento al terminal. Date e cifre che non hanno per nulla soddisfatto e convinto nemmeno gli azionisti di TCT. E che potrebbero addirittura comportare ben 180 licenziamenti da parte della società terminalista, sui 570 lavoratori a cui scadrà la cassa integrazione straordinaria il prossimo 28 maggio. E proprio sul futuro di questi lavoratori si concentrerà l’incontro odierno: il governo già nelle scorse settimane si è impegnato per rinnovare la cassa integrazione straordinaria ai lavoratori. Staremo a vedere.

G. Leone

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

14 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago