Categories: ComunicatiNews

WWF Taranto: al via le visite guidate alla Palude La Vela

“L’uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere” (Baden Powell) 

TARANTO – Con la primavera riprendono le visite guidate presso la Palude La Vela. Non facciamoci cogliere impreparati, spalanchiamo gli occhi e lasciamoci travolgere dalla grazia dell’incontro con la natura! Da maggio a giugno, gli interessati avranno a disposizione una valida offerta di escursioni naturalistiche, storico-ambientali su un gioiello tarantino da valorizzare e difendere. Un programma potenziato di itinerari emozionanti anche intorno all’area umida. Insieme per un classico ma anche entusiasmante viaggio alla scoperta delle fioriture primaverili che adornano i sentieri dell’oasi presente a pochi km dal centro abitato ma lontano da ogni rumore della città e dell’avifauna in fermento presente ed osservabile anche presso il capanno. Il calendario degli appuntamenti primaverili offre da maggio a giugno visite a cadenza settimanale aperte a tutti utenti amanti della natura. 

Domenica 03/05/2015 – Passeggiata naturalistica lungo le Coste – Procuriamoci un cappello per ripararci dal sole, delle scarpe comode o da trekking e vestiamoci con colori non troppo accesi per mimetizzarci meglio.  La passeggiata è un percorso esperenziale intorno all’area protetta dalla lunghezza di 3 km con guida turistica regionale WWF. Il suo interesse naturalistico è costituito dalla sua flora e in prevalenza dall’avifauna presente che annovera un numero incredibilmente alto di specie compresenti in un territorio relativamente piccolo. A fine passeggiata sarà offerto un rinfresco. 

Domenica 10/05/2015  – Ciclo passeggiata – “Hai voluto la bicicletta? Ora pedala!”. Finalmente possiamo tirar fuori le nostre bici e pedalare. La ciclo passeggiata rappresenta, per tutti coloro che vogliono montare in sella alla propria bici, l’occasione ideale per riscoprire quei percorsi ormai dimenticati e alla portata di tutti lungo i 12 km dell canale d’Aiedda visitando la grotta “De lu Papa Iangelo” e raggiungendo, infine, la Riserva Regionale Palude La Vela dove verrà offerto un rinfresco. Il Wwf mette a disposizione su prenotazione un max di 10 biciclette. 

Domenica 17-24/05/2015 – Birdwatching – Nell’oasi di pace della Palude La Vela – Sarà possibile osservare l’avifauna presente grazie alla strumentazione messa a disposizione dal Wwf Taranto. Gli esperti vi guideranno verso il riconoscimento delle specie stanziali e migratorie presenti sul territorio. Si richiede abbigliamento non colorato, scarpe comode, cappellino contro il sole, repellente per zanzare e se in borsa avete binocolo…  tiratelo fuori! 

Domenica 31/05/2015 – Uscita in barca – Unisciti a noi ed osserva l’Oasi da un altro punto di vista. Dal mare, utilizzando come unico mezzo di trasporto l’imbarcazione dei vogatori dell’Associazione Rematori della Magna Grecia, senza alcun impatto negativo sull’ambiente, sarà possibile riscoprire la grande bellezza del Mar Piccolo. 

Domenica 07-14/06/2015 – Giro in canoa – Partendo dal molo dei battendieri sul Cerbaro, luogo di grande interesse naturalistico e raggiungendo il molo sul promontorio della pineta Focarino, si effettuerà un giro in canoa di circa 2 km alla scoperta di un nuovo paesaggio ricco di tesori naturalistici. A guidare il percorso sarà un maestro di canoa riconosciuto dal Coni. L’attività è sconsigliata ai bambini.Si richiede costume da bagno, asciugamano, indumenti per ricambio, cappellino per proteggersi dal sole e crema solare. Sono disponibili 10 canoe da mare in turni di un’ora. 

Domenica 21/06/2015 – Alla scoperta della palude – Procuriamoci un cappello per ripararci dal sole, delle scarpe comode o da trekking e vestiamoci con colori non troppo accesi per mimetizzarsi meglio… La passeggiata è un percorso esperenziale intorno all’area protetta con guida turistica regionale WWF. Il suo interesse naturalistico è costituito dalla sua flora e in prevalenza dall’avifauna presente che annovera un numero incredibilmente alto di specie compresenti in un territorio relativamente piccolo. A fine passeggiata sarà offerto un rinfresco. 

Domenica 28/06/2015 – L’arte nella palude L’Arte incontra la natura, la magia dell’equilibrio e della gravità con un artista tarantino, Ferilli, scultore e ballerino che offrirà uno spettacolo di sicura fascinazione. Si potrà, comunque, visitare la palude con i nostri esperti, pertanto consigliamo un abbigliamento con colori della natura, crema solare, cappellino, repellente per le zanzare, scarpe comode o da trekking. La rappresentazione denominata “Stone Balancing” è un momento di meditazione sulla ricerca dell’equilibrio. Sarà offerto un rinfresco.

Tutti gli eventi sono gratuiti ma è richiesta la prenotazione.

FABIO MILLARTE, PRESIDENTE DEL WWF TARANTO

Info:  393 16 17 701
www.wwftaranto.com
taranto@wwf.it

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago