Categories: AttualitàNews

“Vestas, il nostro dramma dimenticato” – La lettera dei lavoratori

La presente per comunicarvi la situazione di un gruppo di lavoratori di Taranto, dipendenti di quella che una volta era la Vestas Nacelles Italia Srl. A fine 2013, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, si raggiunse un accordo tra azienda, ministero e sindacati, in base al quale i dipendenti sarebbero stati riassorbiti nelle altre aziende della multinazionale danese in caso di favorevole congiuntura di mercato. Di conseguenza pensavamo che i nostri lavori e le nostre vite fossero al sicuro”. E’ quanto scrivono gli stessi lavoratori. “Purtroppo per noi, non è così. Nel corso del tempo abbiamo visto chiudere la nostra fabbrica, i cui bilanci registravano attivi. Abbiamo visto la produzione trasferirsi a Léon, in Spagna, dove i salari sono leggermente più bassi.

Dopodiché abbiamo visto i nostri colleghi Italiani andare a supportare la produzione spagnola. E solo dopo questo abbiamo visto alcuni lavoratori essere riassunti nella fabbrica di pale di Taranto, che aveva acquisito una nuova linea di produzione – V112, un nuovo capannone (ex Marcegaglia) con un’ulteriore linea di produzione – V126, ed uno spazio operativo al porto. Gli ordinativi sono aumentati e con essi le assunzioni, le due aziende Vestas presenti sul territorio tarantino hanno circa 750 dipendenti in forza: le condizioni per la riassunzione, come scritto nell’accordo di Roma, sono evidenti. Tuttavia per alcuni di noi la situazione è critica.

Nell’arco di pochi mesi la Cigs finirà e a dispetto del momento positivo dell’industria eolica per Vestas, 15 tra operai e impiegati sono ancora fuori dalla fabbrica, in attesa che l’accordo venga rispettato da Vestas Blades o da Vestas Italia, indifferentemente. Diversi incontri si sono tenuti presso Confindustria ultimamente, nessuna delle due aziende ha presentato opportunità d’impiego per gli impiegati, e non ha fornito rassicurazioni per quanto riguarda gli operai, specificando che un paio di essi non sarebbero nemmeno considerati impiegabili. Questo è il motivo per il quale le unioni sindacali hanno deciso di iniziare delle azioni nei confronti dell’azienda: loro (e noi) sono lontani dal capire perché Vestas Blades and Vestas Italia, nonostante una buona congiuntura del mercato eolico e buone prospettive di carico di lavoro, continuano a rifiutare di offrire opportunità lavorative agli ultimi lavoratori che si trovano fuori dai cancelli della fabbrica”.

Abbiamo sempre sostenuto come quell’accordo fosse negativo per i lavoratori e difficilmente applicabile per tutti. Oltre che aver denunciato nel silenzio assoluto di sindacati e istituzioni il dislocamento della produzione di Taranto nello stabilimento spagnolo di Leon. E questi sono i risultati putroppo.

G. Leone

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

9 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

20 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago