Categories: ComunicatiNews

Vertenza Cementir, la Uil Puglia chiede l’intervento di Governo e Regione Puglia

Sulla vertenza della Cementir, interviene la Uil regionale. “Abbiamo sollecitato ancora una volta un intervento per lo stabilimento Cementir di Taranto, da tenersi possibilmente entro il 22 aprile, giorno in cui, presso la Prefettura di Taranto, si è tenuto un incontro con i vertici aziendali, le Organizzazioni Sindacali Cgil, Cisl, Uil e le rappresentanze sindacali dei lavoratori interessati, nel corso del quale è stata rappresentata l’apprensione sul futuro dei lavoratori, compresi quelli che usufruiscono degli ammortizzatori sociali, stante la scadenza, a breve, degli stessi”.

Così in una nota. “Auspicavamo e auspichiamo tuttora che la Regione Puglia si attivi per tenere un incontro con la dirigenza della Cementir, nonché per la convocazione di un tavolo istituzionale presso il Mise, il quale a suo tempo aveva assunto l’impegno di una nuova convocazione al fine di rivedere l’accordo sottoscritto nel 2013, il quale teneva conto della sopraggiunta congiuntura economica nel settore dell’edilizia e nella produzione di cemento nell’ultimo biennio. I segnali di lieve ripresa che giungono ultimamente e gli interventi da realizzare a breve nel porto di Taranto e nel territorio cittadino in generale che richiederanno importanti quantità di cemento, impongono la necessità di affrontare la questione con una certa urgenza. Riteniamo che la vertenza Cementir sia di significativo rilievo per tutta la provincia ionica, già fortemente provata da una situazione economica e occupazionale drammatica e pertanto non sia prorogabile un intervento diretto della Regione Puglia, chiamata a fare la propria parte anche in virtù del fatto che la stessa Regione, per i nuovi investimenti della Cementir, aveva messo a disposizione la cifra di 200 milioni di euro attraverso un contratto di programma”.

admin

Recent Posts

Enzo Iacchetti contro Eyal Mizrahi a CartaBianca | Parole infuocate

Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…

2 ore ago

Pedaggio casello autostrada addio: Salvini accelera, e come lui tutti gli automobilisti I Lo superi in un secondo e non paghi niente

Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…

3 ore ago

Venti di guerra sempre più intensi | Cosa dice il mondo politico in questi giorni

I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…

12 ore ago

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

15 ore ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

16 ore ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

22 ore ago