Categories: NewsOk News

Discovering: la Puglia è bella per natura

La Puglia è bella per natura e la natura oggi per il turismo vale tanto, secondo quanto ci dicono gli esperti di travel trends. Nel mondo il turismo attivo e naturalistico cresce con numeri a doppia cifra e raggiunge fatturati da capogiro; in Italia riguarda un terzo delle presenze e dal 2007 è cresciuto del 7%.

In Puglia rappresenta una nuova importante realtà da sviluppare, promuovere e valorizzare: siamo al settimo posto in Italia con il Parco Nazionale del Gargano e The Guardian ha appena promosso una spiaggia pugliese, quella di Torre Lapillo nella Riserva Naturale di Porto Cesareo, fra le dieci spiagge al mondo più belle. Sono dati snocciolati dall’Osservatorio Regionale sul Turismo al workshop informativo dedicato ad operatori turistici, guide, addetti agli uffici Iat e volontari di approfondimento sui parchi e sulle aree protette della Puglia e di presentazione di Discovering Natura & Sport, organizzato da Regione Puglia, PugliaPromozione e Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Mare, nell’ambito delle strategie nazionali della biodiversità .

In apertura dei lavori il Direttore Generale di Pugliapromozione, Giancarlo Piccirillo ha sottolineato il valore aggiunto della costruzione di una rete fra istituzioni e privati, fra operatori ed associazioni del territorio in un momento di grande crescita del turismo naturalistico e attivo: “Discovering Puglia rappresenta un’occasione per far vivere la Puglia in maniera sostenibile e slow e soddisfare la voglia di evasione, la ricerca di benessere e di riappropriazione del rapporto con la natura. Con la rete di Discovering e di Puglia Open Days, inoltre, si raggiunge da un lato una maggiore consapevolezza e conoscenza del proprio territorio e dall’altro la possibilità di realizzare ed offrire gratuitamente ai turisti ma anche agli operatori per i propri clienti, servizi e prodotti turistici di qualità”.

Con Discovering i parchi e le aree protette di Puglia saranno fruiti dai visitatori nelle domeniche di maggio e giugno con attività messe a punto in collaborazione con Legambiente e WWF Puglia: visite guidate tematiche, passeggiate naturalistiche, percorsi in bicicletta e mountain bike, birdwatching, snorkeling, navigazione a vela, escursioni in barca, orienteering, tour fotografici, laboratori di educazione ambientale, degustazioni guidate, yoga, arti marziali, show cooking, running, parapendio, spettacoli.

“ Questo segmento del turismo attivo e naturalistico ha delle potenzialità straordinarie in parte ancora da esprimere e rientra nel modello di turismo al quale Pugliapromozione sta lavorando da anni – commenta Stefania Mandurino, coordinatrice del progetto – un turismo non industriale e di massa ma sostenibile che tutela e valorizza le risorse paesaggistiche della Puglia e punta alla costruzione di prodotti turistici competitivi legati a sistemi territoriali di qualità un turismo che oltretutto offre maggiori prospettive”

Stimolante l’approfondimento sui parchi e sulle aere protette pugliesi: gli operatori presenti hanno potuto conoscere gli aspetti più peculiari di ogni parco, oasi o area protetta nelle diverse aree naturalistiche della Puglia, dal Gargano e Monti Dauni all’area di Bari e la costa, dal Salento all’area della Puglia Imperiale, dalla Valle d’Itria all’area della Magna Grecia, Murgia e gravine e hanno avuto la possibilità di conoscere anche le attività che ciascuno svolge autonomamente. Proprio il gap di informazione è infatti uno degli aspetti da curare e superare. Il calendario di Discovering sarà consultabile con le cartoguide distribuite negli Iat e nei parchi grazie anche al WWF e disponibile on line sul portale viaggiareinpuglia. Sarà   inoltre possibile condividere sui social le esperienze di Discovering con #discoveringpuglia.

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

8 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

21 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago