Categories: NewsOk News

Discovering: la Puglia è bella per natura

La Puglia è bella per natura e la natura oggi per il turismo vale tanto, secondo quanto ci dicono gli esperti di travel trends. Nel mondo il turismo attivo e naturalistico cresce con numeri a doppia cifra e raggiunge fatturati da capogiro; in Italia riguarda un terzo delle presenze e dal 2007 è cresciuto del 7%.

In Puglia rappresenta una nuova importante realtà da sviluppare, promuovere e valorizzare: siamo al settimo posto in Italia con il Parco Nazionale del Gargano e The Guardian ha appena promosso una spiaggia pugliese, quella di Torre Lapillo nella Riserva Naturale di Porto Cesareo, fra le dieci spiagge al mondo più belle. Sono dati snocciolati dall’Osservatorio Regionale sul Turismo al workshop informativo dedicato ad operatori turistici, guide, addetti agli uffici Iat e volontari di approfondimento sui parchi e sulle aree protette della Puglia e di presentazione di Discovering Natura & Sport, organizzato da Regione Puglia, PugliaPromozione e Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Mare, nell’ambito delle strategie nazionali della biodiversità .

In apertura dei lavori il Direttore Generale di Pugliapromozione, Giancarlo Piccirillo ha sottolineato il valore aggiunto della costruzione di una rete fra istituzioni e privati, fra operatori ed associazioni del territorio in un momento di grande crescita del turismo naturalistico e attivo: “Discovering Puglia rappresenta un’occasione per far vivere la Puglia in maniera sostenibile e slow e soddisfare la voglia di evasione, la ricerca di benessere e di riappropriazione del rapporto con la natura. Con la rete di Discovering e di Puglia Open Days, inoltre, si raggiunge da un lato una maggiore consapevolezza e conoscenza del proprio territorio e dall’altro la possibilità di realizzare ed offrire gratuitamente ai turisti ma anche agli operatori per i propri clienti, servizi e prodotti turistici di qualità”.

Con Discovering i parchi e le aree protette di Puglia saranno fruiti dai visitatori nelle domeniche di maggio e giugno con attività messe a punto in collaborazione con Legambiente e WWF Puglia: visite guidate tematiche, passeggiate naturalistiche, percorsi in bicicletta e mountain bike, birdwatching, snorkeling, navigazione a vela, escursioni in barca, orienteering, tour fotografici, laboratori di educazione ambientale, degustazioni guidate, yoga, arti marziali, show cooking, running, parapendio, spettacoli.

“ Questo segmento del turismo attivo e naturalistico ha delle potenzialità straordinarie in parte ancora da esprimere e rientra nel modello di turismo al quale Pugliapromozione sta lavorando da anni – commenta Stefania Mandurino, coordinatrice del progetto – un turismo non industriale e di massa ma sostenibile che tutela e valorizza le risorse paesaggistiche della Puglia e punta alla costruzione di prodotti turistici competitivi legati a sistemi territoriali di qualità un turismo che oltretutto offre maggiori prospettive”

Stimolante l’approfondimento sui parchi e sulle aere protette pugliesi: gli operatori presenti hanno potuto conoscere gli aspetti più peculiari di ogni parco, oasi o area protetta nelle diverse aree naturalistiche della Puglia, dal Gargano e Monti Dauni all’area di Bari e la costa, dal Salento all’area della Puglia Imperiale, dalla Valle d’Itria all’area della Magna Grecia, Murgia e gravine e hanno avuto la possibilità di conoscere anche le attività che ciascuno svolge autonomamente. Proprio il gap di informazione è infatti uno degli aspetti da curare e superare. Il calendario di Discovering sarà consultabile con le cartoguide distribuite negli Iat e nei parchi grazie anche al WWF e disponibile on line sul portale viaggiareinpuglia. Sarà   inoltre possibile condividere sui social le esperienze di Discovering con #discoveringpuglia.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

14 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago