Categories: ComunicatiNews

Gli invasori digitali tornano nella Città Vecchia di Taranto

Partendo dal basso, con un approccio bottom-up, nel 2014 circa 15.000 persone hanno compiuto ben 407 invasioni nel mondo: dal Museo Madre di Napoli al History Museum di Bosnia e Herzegovina, dal Maec di Cortona ai musei di Baltimore (USA), dalle botteghe storiche di Genova al Valentin Karlstadt museum di Munich, dal Museo Diocesano di Salerno al Sidney Museum in Australia e tanti, tanti altri.

Un gioco, serissimo, che piace davvero tanto.  A Taranto, domani 30 Aprile 2015 gli invaders tornano in città vecchia assieme agli operatori culturali di Domus Armenorum (progetto di gestione partecipata di Sant’Andrea degli Armeni), la community di Instagramers Taranto (appassionati di mobile photography con lo scopo di promuovere il territorio e le sue tradizioni) e tantissimi altri gruppi di cittadini aderenti all’iniziativa.

Il percorso toccherà Palazzo D’Aquino, la Chiesa di San Michele (gentilmente aperta dall’ordine dei Cavalieri di Malta), Santa Maria della Scala, il cappellone di San Cataldo, Palazzo Ulmo (dove gli invasori potranno visitare gratuitamente la mostra d’arte allestita all’interno), il chiostro di San Domenico, la chiesa di San Gaetano e tanti altri scorci dell’isola a molti ancora sconosciuti. Riserveremo anche ai nostri invasori una piacevole sorpresa.

La visita sarà guidata a cura del project manager tarantovecchia.org, progetto nato all’interno della Domus Armenorum avente come obiettivo la valorizzazione del patrimonio culturale dell’isola presto fruibile anche attraverso dispositivi tecnologici multimediali e in multilingua. Le #invasionidigitali sono state, e saranno nuovamente, una bella occasione per far rivivere i luoghi più belli e poco conosciuti del nostro Paese e per promuovere le eccellenze artistico-culturali di ogni territorio, dando vita a spazi per la condivisione e la collaborazione tra cittadini ed istituzioni a favore di una politica culturale nuova ed in continua evoluzione.

Per diffondere la cultura e la cultura digitale, l’utilizzo degli Open Data, formare e sensibilizzare le istituzioni all’utilizzo del web e dei social media per la promozione e diffusione del nostro patrimonio culturale, promuovere e valorizzare le più belle e nascoste risorse dei nostri luoghi. Ad oggi, circa 36 invasioni programmate in Puglia, dal Gargano al Salento e tutte sono patrocinate dalla Presidenza del Consiglio della Regione Puglia. 13 di queste sono state pianificate nella provincia di Taranto.

La mobilitazione degli invasori vive già un grande fermento e, come per la scorsa edizione l’obiettivo è quello di condividere intenti e passioni, superando i confini geografici dei paesi: un evento ormai mondiale che riunisce e riporta le persone nei luoghi della cultura per raccontarli attraverso il web. Rinnoviamo quindi l’appuntamento ad “invadere”, armati di smartphone, tablet, videocamere, fotocamere e a condividere quest’esperienza utilizzando gli hashtag #invasionidigitali, #invaditaranto, #igers_taranto. Per info e prenotazioni consultare la piattaofrma di ticketing virtuale Eventbrite o contattare gli organizzatori attraverso Facebook o Twitter.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago