Francesco Marcone era il direttore dell’Ufficio del Registro di Foggia. Serviva lo Stato e credeva che farlo onestamente fosse un dovere. Di tutti. 20 anni fa a Foggia si costruiva, molto e facilmente. E qualcosa di strano accadeva nei suoi uffici. Il direttore Marcone cominciò a osservare, a capire, scelse di intervenire e anche di denunciare pubblicamente. Fu isolato e poi ammazzato. Di sera, mentre rincasava, nel portone di casa, due colpi alle spalle misero fine alla sua vita. Era il 31 marzo del 1995.
Nel fumetto il protagonista “Marcone”, non ha poteri speciali e nemmeno costumi colorati, ma ha il volto di un cittadino onesto. La graphic novel dunque riscatta l’uomo, la sua integrità, con la speranza che diventi un valore normale e non eccezionale. Alla presentazione parteciperanno Daniela Marcone, vice presidente nazionale Libera, Remo Fuiano, disegnatore graphic novel, Elvira Zaccagnino, direttrice editoriale “La meridiana”, Gianmarco De Francisco, disegnatore e presidente “Grafite”, Titti Potito, presidente Anm Bari, modera Alessandro Cobianchi, referente regionale Libera.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…