Una serie di scatti legati a una ricerca che attraversa campagne e paesi per raccontare spazi di geografia, urbe, uomo, dal promontorio del Gargano al Subappennino Dauno, dal Tavoliere alla Murgia e poi giù giù fino al Salento. Un itinerario ideale, percorso appositamente per Casillo Group, il cui filo conduttore è la pietra che l’autore interpreta oltre lo sguardo nelle sue molteplici valenze alle latitudini pugliesi. Un gustoso ricettario per nutrire, in occasione di Expo Milano 2015, occhi e sensibilità di tutti coloro che vogliano intraprendere un viaggio in Puglia. Un invito alla scoperta proposto con tutti gli ingredienti del must paesaggistico, storico e artistico. Rugginosi affioramenti calcarei, muretti a secco, trulli, masserie, manieri federiciani, le chiese del romanico e del barocco, i bianchi centristorici e chi li popola, sono le suggestioni dal sapore surreale colte dall’obiettivo di Carlos Solito. Petravia, quindi, è unitinerario, una via, nella pietra di Puglia che, parafrasando lo stesso titolo nella declinazione dialettale, è anche una pietra che vive, si muove, con le luci e le ombre che si avvicendano durante le stagioni.
Petravia, uno dei novanta eventi racchiusi “NEL NOME DEL PADRE, storie di grano e di terra”, il grande progetto ideato dallo stesso Carlos Solito, racconterà per sei mesi al pubblico internazionale la Puglia come tra i luoghi più unici al mondo. Spazi infiniti e colori della natura dove immergersi e fermarsi, anche tra i suoi abitanti, le loro storie, le tradizioni, i sapori. La mostra evento, che verrà presentata 10 volte nell’arco dei sei mesi e al taglio del nastro – venerdì 7 maggio, a partire dalle 18.30 – parteciperà Beniamino Casillo, consigliere d’amministrazione di Casillo Group. All’interno di Petravia piccole realtà imprenditoriali del sud Italia racconteranno la loro storia per dar lustro all’universo dell’agroalimentare del Bel Paese e quindi del made in Italy. Saranno dieci incontri in sei mesi per poter ascoltare storie di piccola imprenditoria, incontri in cui verranno fuori non solo i percorsi storici attraverso lo straordinario alfabeto delle tradizioni.
“NEL NOME DEL PADRE, storie di grano e di terra”, darà alla luce la programmazione di un ciclo di eventi che contemplano seminari, incontri con gli esperti, cooking show, approfondimenti e momenti di arte, spettacolo, informazione con nomi di spicco della cultura, della ricerca, del giornalismo, dell’economia e dei buoni esempi di piccola imprenditoria italiana. Novanta appuntamenti per un virtuoso made in Italy, di successo, fortemente ancorato ai valori della stessa famiglia Casillo, il cui ciclo prevederà i macro contenitori Petravia, A fuoco lento, I semi del gusto, Per un pugno di terra.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…