Il 22 aprile si è tenuto a Bari un incontro nel corso del quale le organizzazioni sindacali hanno avanzato le loro richieste sugli interventi riguardanti il contratto integrativo e la salvaguardia occupazionale. Si è fatto presente, inoltre, che i sacrifici non dovrebbero pesare solo sui dipendenti di quarto livello ma anche sui quadri e i dirigenti. La Filcams Cgil ha confermato la totale opposizione alla terziarizzazione dei reparti.
Pur mostrando qualche spiraglio di disponibilità, Coop Estense è apparsa finora riluttante ad accogliere le richieste avanzate. Nuovi incontri sono stati programmati nelle prossime settimane con l’intento di trovare una soluzione entro il 3 giugno, data in cui terminano i tempi previsti per la procedura di mobilità. Una corsa contro il tempo che tiene tanti col fiato sospeso.
Alessandra Congedo
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…