I due deputati regionali porteranno l’argomento in commissione: “Per far emergere tutti gli aspetti legati alla vicenda di una nave che arriverà ad Augusta carica di rifiuti provenienti dall’Ilva e che dovrebbero essere conferiti in una discarica del centro siracusano. Contestiamo fermamente – hanno affermato Marziano e Di Marco – una scelta che consideriamo scriteriata, al di là della tipologia dei rifiuti e a prescindere da chi l’ha fatta: se di carattere pubblico o una intesa raggiunta da privati. L’area di Augusta è ad alto rischio di crisi ambientale, – sostengono – a causa di una violenta aggressione del territorio di cui è stata vittima negli ultimi anni. Chiediamo che vengano forniti tutti gli elementi necessari per ricostruire la vicenda e capire di chi sono le responsabilità. Noi ci opporremo indiscutibilmente all’ennesimo tentativo di arrecare danni al nostro territorio”. La questione ha suscitato un vespaio di polemiche nonostante le autorità competenti abbiano sottolineato che si tratta di “rifiuto non pericoloso” così come classificato dalla vigente normativa nazionale sul trasporto marittimo delle merci.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…