Niente di nuovo, quindi, rispetto a ciò che InchiostroVerde aveva già reso noto nelle scorse settimane. Accantonato il progetto entusiasticamente “sponsorizzato” da Ance e Confindustria Taranto, relativo ad un esperimento di “capping rinaturalizzante”, ritenuto dalla stessa Corbelli non praticabile nel mar Piccolo, si va verso le direzioni di marcia già indicate nel corso delle audizioni avute con associazioni di categorie e comitati ambientalisti: attività di pulizia dei fondali e delle coste, con l’ausilio della Capitaneria di Porto, e attività di sminamento con la collaborazione della Marina Militare.
Nei fondali del mar Piccolo, infatti, si trova di tutto: dai frigoriferi alle automobili, oltre a ordigni bellici risalenti all’ultimo conflitto mondiale. Si tratta di compiere a breve termine dei primi passi, piccoli e pratici, prima di affrontare decisioni di più ampia portata sulla bonifica e il recupero del primo seno, inquinato da pcb, diossine e metalli pesanti, ed off limits per la mitilicoltura dal luglio del 2011. Scartata l’ipotesi dragaggio, ritenuta altamente pericolosa da esperti e ambientalisti, si sta valutando la possibilità di intervenire con un progetto “pilota” nell’area 170, quella che risulta più inquinata in assoluto.
Di più, al momento, non è dato sapere. L’intervista rilasciata nello studio del TG 3 non ha permesso di andare oltre. C’è stato giusto il tempo per fare un cenno agli interventi di bonifica nel quartiere “Tamburi”. «Gli interventi di riqualificazione di cinque scuole del rione cominceranno a giugno – ha dichiarato la Corbelli – finora si è avviata l’estrazione dei 30 cm di materiale dei terreni risultati contaminati a seguito di analisi e caratterizzazioni». In merito alla dotazione finanziaria a disposizione, la Corbelli ha detto che si sta attivando per poter accedere ad ulteriori stanziamenti per le attività a lungo termine cercando di attingere anche dai fondi comunitari. «L’importante è iniziare a utilizzare i fondi a disposizione – ha detto commentando le polemiche sull’esiguità delle risorse finora concesse – altrimenti parliamo soltanto e non siamo operativi».
Alessandra Congedo
IL CONTATORE DELLE SPESE COSI’ COME APPARE NEL SITO UFFICIALE DELLA STRUTTURA COMMISSARIALE
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…