In relazione ad esse e alla posizione da assumere una volta conosciuta la nota inviata dal governo a TCT, si è convenuto che il punto di partenza per ogni trattativa è il testo del documento approvato dal Comitato Portuale di Taranto, ritenuto unico luogo utile a rappresentare le istanze delle istituzioni, dei lavoratori e degli operatori del Porto di Taranto.
Il Sindaco ha inoltre fatta sua l’intransigenza sulla minima base di trattativa che consta dell’arrivo immediato di almeno un feeder al mese sui 900 metri di banchina disponibili. Al neo Sottosegretario, delegato a presiedere il Tavolo per Taranto, saranno rappresentate con forza queste istanze, avendo chiaro, sin da ora, che non è più consentibile derogare da una visione che abbia come obiettivo primario il rilancio e lo sviluppo del Porto.
NOTA STAMPA COMUNE DI TARANTO
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…