Categories: Ok News

Click Appennino: vince la Cascata di colori

Cascata di colori, di Fabio Volpe, ritraente la Cascata del Doccione, uno dei più suggestivi e spettacolari ambienti naturali dell’Appennino modenese, è risultata la foto vincitrice assoluta del concorso Click Appennino, il contest fotografico su Facebook dedicato a tutti coloro che amano ritrarre e vivere l’Appennino modenese e reggiano. Con 446 like (mi piace) sulla pagina Facebook di www.trekappennino.it, la foto ha prevalso sulle 423 immagini in concorso che 89 fotografi amatoriali hanno inviato dal 30 gennaio al 9 aprile scorso.

Montefiorino al chiar di luna, di Giorgio Passoni, scattata a Gusciola, vince invece tra le 343 foto inviate per la sezione del concorso Appennino mon amour, dedicata alle foto di paesaggio più evocative ed emozionali, mentre Il sentiero dei fiori, di Daniele Bondanini, scattata al Lago Baccio, è stata l’immagine più votata tra le 80 della sezione Lost in Appennino, per gli scatti più curiosi, simpatici e divertenti.

Sono in tutto 16 le foto prime in classifica, premiate con soggiorni offerti dalle strutture locali aderenti al progetto Trek Appennino, situate nei parchi e nelle più belle località dell’Appennino modenese e reggiano, pranzi e cene presso ristoranti tipici, escursioni guidate e prodotti del territorio. Il contest fotografico è stato promosso dal GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano per condividere immagini che sanno raccontare i momenti di un soggiorno, un’escursione o, semplicemente, un’occasione conviviale.

Grazie a Click Appennino, la rete è stata invasa dalle foto dell’Appennino, votate complessivamente con 7.753 like, condivise 221 volte e commentate da quasi 500 messaggi. Una grande galleria fotografica su web realizzata direttamente dalla community di turisti, escursionisti e abitanti, in grado di cogliere il senso e il fascino di una terra ricca di paesaggi, cultura, divertimento e accoglienza.  Il concorso Click Appennino è inserito all’interno del progetto di cooperazione interterritoriale “itinerari turistici rurali polifunzionali dell’Emilia Romagna (ITINERER)”, previsto dall’Asse 4 del Piano di Sviluppo Rurale dell’Emilia Romagna (PSR) misura 421.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

2 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

6 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

19 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

20 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago