I lavoratori hanno chiesto espressamente alla RSU di monitorare nel dettaglio tali attività, sfruttando ad esempio le opportunità derivanti dalla commissione efficientamento, condividendo la necessità di lasciare che il presidio controllo qualità di linea rimanga Alenia. I lavoratori, inoltre, non accetterebbero ulteriori cessioni o esternalizzazioni di altre aree dello stabilimento.
Le assemblee lamentano nuovamente il mancato riconoscimento degli sforzi professionali profusi, chiedendo che il sistema di gestione torni ad essere premiante, a partire dall’attribuzione del Pdr 2014, evidenziando l’impegno di tutte le maestranze a raggiungere gli ambiziosi obiettivi di efficacia non consuntivati completamente lo scorso anno, a causa dei gravi problemi organizzativi denunciati da anni e che hanno avuto un impatto inevitabilmente negativo anche sull’efficienza globale”.
RSU Fiom Alenia Aermacchi Grottaglie
Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…
Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…
Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…
Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…