Categories: Comunicati

Percorso di prevenzione su salute e igiene alimentare

Sicurezza alimentare, tutela dei consumatori, formazione del personale alimentarista, autocontrollo igienico-sanitario sono i temi sui quali Confcommercio Taranto e Unità Sanitaria Locale Taranto avviano percorsi a supporto delle imprese del settore alimentare. Un mondo, quello settore alimentare, che nella provincia di Taranto annovera 4056 imprese, delle quali ben 2440 pubblici esercizi. Un’attività di informazione e formazione rivolta alle imprese di vendita e somministrazione di alimenti, nel convincimento che la prevenzione e la conoscenza delle norme e delle   procedure sia il punto di partenza per   la sicurezza alimentare.

La tutela del consumatore alla quale tendono i regolamenti comunitari, nazionali e regionali è ormai un obbligo per chi opera nel settore alimentare, e non essere in grado di garantire l’igiene dei prodotti e dei processi di manipolazione e conservazione degli alimenti può rappresentare un pericolo per la salute dei consumatori ed un grave handicap per l’immagine dell’azienda. Gli interventi sanzionatori che periodicamente, con grande risonanza mediatica, bloccano l’attività di bar e ristoranti, e talvolta negozi alimentari, confermano la necessità di puntare su percorsi formativi finalizzati a sensibilizzare l’operatore sull’importanza della conoscenza delle norme e della loro applicazione. La scarsa conoscenza porta infatti a sottovalutare l’importanza della adozione delle corrette prassi in materia di igiene, un dovere ed un obbligo verso il consumatore, ed una necessità per il buon nome della azienda. Dunque ancora una volta la via da seguire è quella della ‘prevenzione’ se si vuole davvero   ridurre al minimo i danni che una non corretta applicazione delle norme in materia di igiene dei prodotti alimentari può causare alla salute dei cittadini ed all’economia di un territorio.

Quando nel pieno di in una stagione turistica, a seguito dei controlli di rito, un certo numero di imprese di ristorazione vengono sanzionate – semmai per situazioni non particolarmente gravi -, la risonanza mediatica spesso supera la stessa reale consistenza delle violazioni commesse. Ciò determina un danno economico e di immagine per le imprese, ed una cattiva pubblicità per l’offerta di ristorazione del territorio. Non è detto infatti che tutte le imprese che vengono sanzionate operino nella totale, e moralmente colpevole, consapevolezza di agire contro la legge, talvolta è la non conoscenza a determinare errori. Negli ultimi anni si sono succedute numerose disposizioni in materia di igiene, che hanno sostanzialmente rinnovato il quadro normativo in materia di vendita e di somministrazione. Non da ultimo è stato approntato il Piano regionale dei Controlli Ufficiali.

Naturalmente ci sono casi e casi, errori ed errori. Il percorso messo in pista da Confcommercio Taranto d’intesa con l’Azienda Sanitaria locale Taranto, si rivolge a tutte le imprese del settore della vendita e somministrazione di prodotti alimentari (pubblici esercizi e negozi del settore food) che vogliano stare nelle maglie della legalità e che   vogliano ridurre al minimo, o meglio ancora azzerare, il margine di errore. L’attività promossa dal sodalizio con l’ASL punta essenzialmente a sensibilizzare le imprese del settore, attraverso un ciclo di seminari di aggiornamento che saranno tenuti nel capoluogo e nei principali centri della provincia, a farsi interpreti di percorsi aziendali che garantiscano la totale igiene e sicurezza del consumatore. I seminari vedranno il coinvolgimento operativo di medici/veterinari ed ispettori del Dipartimento Prevenzione della Asl di Taranto.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

7 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

12 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

14 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

19 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

23 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 giorni ago