Quella biologica è l’unica agricoltura che può assicurarci cibo sano, libero da ogm e pesticidi, aiutandoci – contemporaneamente – a contrastare i cambiamenti climatici e le altre gravi emergenze ambientali del Pianeta. Per questo Legambiente ha chiesto al ministro dell’Agricoltura Martina e al Governo di sostenere le tantissime esperienze virtuose con una serie di azioni concrete: fondi per la ricerca e sperimentazione di metodi di agricoltura biologica, formazione e istituzione in ogni regione italiana di liste di esperti in agricoltura biologica per l’assistenza tecnica alle imprese, promozione di almeno un biodistretto per regione in alleanza tra agricoltura, filiere agroalimentari e ricerca scientifica, agricoltura biologica nei Parchi. Il giorno dopo, domenica 19, la campagna raccontata dai produttori di prodotti biologici sarà il “filo rosso” dell’escursione proposta dall’associazione. Un tour tra Puglia e Basilicata all’insegna del bio tra paesaggi rurali tipicamente mediterranei, agrumeti, frutteti, oliveti, pascoli.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…