Il provvedimento ha consentito di accelerare la procedura di rimborso. Nel complesso i rimborsi, che interessano 200 soggetti appartenenti al settore elettrico, manifatturiero e di servizi, ammontano a 700 milioni di euro, interessi inclusi. Per il periodo 2008-2010, il totale delle somme da restituire è di 260 milioni, di cui 73 milioni vengono immediatamente resi disponibili dal provvedimento appena approvato e destinato alle 25 imprese che hanno concluso con esito positivo l’istruttoria. Gli altri lo saranno nel corso dei prossimi mesi, in base alle somme che saranno rese disponibili da parte del Ministero dell’Economia.
La censura letteraria americana è un problema che non può essere assolutamente ignorato. Stephen King…
Arriva finalmente la notizia che tutti stavano aspettando: potrai guardare tutti i film che desideri…
Se scoppiasse una guerra l'Italia saprebbe difendersi militarmente? Ecco chi potrebbe essere chiamato a combattere…
Notizia dell’ultima ora che riguarda l’INPS: l’ente sarà costretto a restituirti ben 900 euro, ma…
Scoprite chi è Ali Kushayb, il braccio armato dell’orrore in Darfur. Un uomo senza pietà…
Si torna a parlare nuovamente della legge 104, questa volta a seguito di una novità…