Categories: NewsOk News

“Obiettivo Zero Differenze”: un bando rivolto ai giovani

“Obiettivo Zero Differenze” è il nome di un progetto che sarà presentato giovedì 23 aprile a Palagiano. Finanziato grazie ai fondi messi a disposizione dall’avviso “Giovani per il Sociale”, pubblicato nel novembre del 2012 dal Dipartimento della Gioventù e Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si basa su una semplice ma vincente idea di fondo: coinvolgere i giovani in attività di formazione, sensibilizzazione, coesione sociale destinate… ad altri giovani! Stimolare lo scambio di esperienze, quindi, è la chiave scelta per annullare la strisciante intolleranza che, purtroppo, blocca la crescita del rispetto reciproco. Le differenze da annullare sono molteplici: di genere, di età, di razza, religiose, sociali, economiche, di percezione della legalità: “Obiettivo Zero Differenze”, quindi, non poteva che nascere da un’esperienza “allargata” come il volontariato socio-sanitario.

L’Associazione Confraternita Misericordia di Palagiano, che ha presentato il progetto cofinanziandolo, opera nel settore da diversi anni, è parte integrante del “SET 118” di Taranto, ha esperienza nel campo della Protezione Civile: si tratta di attività che, per forza di cose, devono essere ispirate all’inclusione sociale. Il progetto si svilupperà lungo un arco temporale di 12 mesi, coinvolgendo due fasce di beneficiari: i diretti (giovani da 20 a 35 anni che svolgeranno attività di animatori territoriali, formatori, tutor e operatori sociali) e gli indiretti (giovani da 14 a 19 anni, studenti delle scuole partner del progetto, che usufruiranno di laboratori creativi, seminari, eventi e tornei sportivi). Fondamentale sarà il contributo offerto da due associazioni, “Aracnea” di Castellaneta e “Luce & Sale” di Palagiano, che metteranno a disposizione del progetto la loro esperienza nel campo, rispettivamente, delle forme artistiche innovative e del teatro.

I comuni di Castellaneta, Ginosa, Massafra, Palagianello e Palagiano saranno l’ambito di intervento e in ogni paese è stato individuato un istituto superiore dal quale, come anticipato, proverranno i beneficiari indiretti del progetto: istituto “Perrone” (Castellaneta), istituto “Bellisario” (Ginosa), istituto “Mondelli” (Massafra) e istituto “Sforza” (Palagianello e Palagiano). Ulteriori indicazioni sulla natura del progetto saranno oggetto dell’appuntamento del 23 aprile, cui parteciperanno Martino Tamburrano, in qualità di presidente della Provincia di Taranto e di sindaco di Massafra, insieme ai colleghi di Castellaneta (Giovanni Gugliotti), Ginosa (Vito De Palma), Palagianello (Michele Labalestra) e Palagiano (Antonio Tarasco). Interverranno, inoltre, il governatore dell’Associazione Confraternita Misericordia di Palagiano Serafino Infante, il direttore del “SET 118” di Taranto Mario Balzanelli, i dirigenti scolastici Vincenzo Calabrese (“Perrone”), Preneste Anzolin (“Bellisario”), Giuseppe Leopardo (“Mondelli”) e Salvatore Marzo (“Sforza”). La segreteria organizzativa dell’intero progetto sarà curata dalla Movimex di Massafra. L’appuntamento è a Palagiano alle 10:30, nei locali dell’istituto “Sforza” sito in via Scotellaro, 34.

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago